Terza giornata Torneo Sociale 2019
Si è disputata oggi la terza giornata del Torneo Sociale 2019, interessanti le partite che vi proponiamo: oggi c'era il big match Antonini Belemmi, ne è venuta fuori una partita molto tattica con possibilità di attacchi da ambo le parti, risolta con un tatticismo. Ecco quindi tre partite estrapolate dal terzo turno del Torneo: Per chi è interessato a seguire il Torneo Sociale [...]
Seconda giornata Torneo Sociale 2019
Si è disputata oggi la seconda giornata del Torneo Sociale 2019, interessanti le partite che vi proponiamo, alcune partite si sono risolte per sviste ma è comunque formativo imparare dai nostri errori e cercare di progredire attraverso l'analisi delle nostre partite. Ecco quindi quattro partite estrapolate dal secondo turno del Torneo: Per chi è interessato a seguire il Torneo Sociale questa [...]
E’ iniziato il Torneo Sociale 2019
Oggi pomeriggio alle ore 15 è iniziato il torneo Sociale dell'Accademia Scacchistica La Regina di Cattolica. Purtroppo non tutti i membri del circolo sono riusciti ad iscriversi, in compenso abbiamo avuto l'onore di ospitare due giocatori che provengono dal Circolo di Scacchi DLF di Rimini. Questo l'elenco dei 10 giocatori iscritti ordinato per ELO: 1 Antonini Franco PU CM 2115 2 Belemmi Marco ITA 1801 3 Bruscella Mario RN [...]
Jennifer Yu, neo campionessa americana, si iscrive al Festival di Cattolica
Si è da poco aggiunta al 6° Festival Scacchistico di Cattolica una grande giocatrice di scacchi di appena 17 anni, dal futuro certamente roseo. Di lei si è parlato tantissimo, Susan Polgar che ne è stata un poco la madrina, l'ha definita la futura Chess Superstar del firmamento mondiale. Conosciamo allora un po' da vicino questa fantastica giocatrice che avremo occasione di ammirare a Cattolica dall'8 giugno. Nata [...]
Scacchi e Pittura, Iconografia delle 64 Caselle
L'arte da sempre si è occupata di Scacchi e segnatamente la Pittura è rimasta ammaliata dal Nobil Giuoco, a tal punto che nel corso dei secoli si è creata una sorta di Enciclopedia Iconografica del gioco degli Scacchi. Vi proponiamo in questa Galleria i dipinti più significativi che nel corso dei secoli hanno dato lustro e dignità ad un Gioco che appassiona sin dagli albori dei tempi l'Umanità. In [...]
Oleg Romanishin: una leggenda scacchistica per il 6° Festival di Cattolica
Un'autentica leggenda degli scacchi, è questa la definizione sicuramente più calzante per Oleg Romanishin. Il Grande Maestro Ucraino ha deciso recentemente di prendere parte al 6° Festival di Cattolica e noi vorremmo omaggiare la sua partecipazione al torneo con un articolo che ricordi questa immensa figura che tanto ha dato al mondo degli Scacchi. Nato a Leopoli nel 1957 il giovane Oleg si volse quasi subito, nella sua [...]
Il giovane prodigio indiano Aarav Dengla si iscrive al 6° Festival Città di Cattolica
Soltanto 9 anni, punteggio ELO 2035, quarto al mondo per ranking FIDE: si potrebbe riassumere in queste cifre la carriera scacchistica del giovanissimo talento indiano Aarav Dengla, recente nuovo iscritto al 6° Festival Scacchistico Città di Cattolica che si terrà dall'8 al 14 giugno presso l'Hotel Kursaal di Cattolica. Diamo un'occhiata alla classifica FIDE per scacchisti sotto i 10 anni di età: Aarav Dengla ha davvero bruciato tutte [...]
Un Festival Scacchistico Città di Cattolica fortissimo con Dreev e Mareco
La storia del Festival Scacchistico Internazionale Città di Cattolica ha ripreso a scorrere. Nato nel 2005 grazie alla caparbietà e alla passione di Massimiliano Ferri, primo Presidente dell'Accademia Scacchistica La Regina, che ideò, organizzò e mise in piedi la manifestazione per cinque anni consecutivi fino al 2009, fu poi per diverso tempo accantonato per oggettive difficoltà organizzative. Con la rinascita dell'Accademia Scacchistica La Regina, unico circolo [...]
Il Campionato Provinciale Riminese è alle porte
Mai un Torneo così forte negli ultimi anni. Il Campionato Provinciale di Rimini è alle porte ed un dato si conosce già: scorrendo la starting list mai in passato vi era stata una media ELO così alta grazie alla presenza di numerosi forti giocatori che nobilitano l'edizione 2019 donandole fascino e spettacolarità. Diamo quindi un'occhiata ai 31 giocatori iscritti al momento in cui scriviamo (25 gennaio 2019) ordinato per [...]
Intervista al Presidente Marco Belemmi
Il Corriere Adriatico intervista il Presidente dell'Accademia Scacchistica La Regina di Cattolica, Marco Belemmi. Nicola Lucarelli, giornalista del Corriere Adriatico di Rimini ha intervistato il presidente del nostro circolo, proponiamo di seguito il testo dell'intervista che comparirà nei prossimi giorni sul giornale riminese. Quando è nata l'Accademia Scacchistica La Regina? Quante società ci sono in Italia, In Emilia Romagna e a Rimini e provincia? Da quanto ricopre il [...]
Chi sarà il prossimo Campione del Mondo di Scacchi?
Manca poco... Manca ormai pochissimo alla sfida scacchistica per eccellenza che deciderà chi sarà il CAMPIONE DEL MONDO DI SCACCHI. La battaglia si disputerà a Londra tra il 9 ed il 28 novembre. Siederanno alla scacchiera per contendersi il titolo, sulla distanza delle 12 partite, il campione del mondo in carica, Magnus Carlsen, e lo sfidante Fabiano Caruana. Conosciamoli meglio... Fabiano Caruana è nato a Miami, in [...]
Levon Aronian – Ding Liren – Torneo dei Candidati
Accolgo l'invito di Penelope ed analizzo la Levon Aronian - Ding Liren giocata nel 1° turno del Torneo dei Candidati che si sta svolgendo a Berlino. [Event "World Championship Candidates"] [Site "Berlin GER"] [Date "2018.03.10"] [Round "1"] [White "Levon Aronian"] [Black "Ding Liren"] [Result "1/2-1/2"] [ECO "A18"] [WhiteElo "2794"] [BlackElo "2769"] [PlyCount "43"] [EventDate "2018.03.10"] 1. c4 Nf6 2. Nc3 e6 3. e4 { Entriamo nella variante Mikenas della [...]
Stockfish e Komodo analizzano per noi
Stockfish & Komodo Analizziamo una partità di scacchi giocata alla cieca. Il Melody Amber ha visto nel 2011 la sua ultima edizione. Sarebbe interessante riproporlo. Ora che sono saliti sulle scene nuovi GM il torneo sarebbe più appetibile. [Event "Amber-blind 10th"] [Site "Monte Carlo"] [Date "2001.03.17"] [Round "1"] [White "Anand, Viswanathan"] [Black "Karpov, Anatoly"] [Result "1-0"] [ECO "B12"] [WhiteElo "2790"] [BlackElo "2679"] [PlyCount "47"] [EventDate "2001.03.17"] [SourceDate "2001.05.06"] 1. [...]
SCACCHI – Storia, controstoria e altre cose ancora
Articolo tratto da SCACCHI - Storia, controstoria e altre cose ancora - di Paolo Bagnoli, edito da Mursia. Che assortimento di tipi si incontrava alla Régence, nella seconda metà del "secolo dei lumi"! Potevate incontravi Voltaire, Diderot, Rousseau, Robespierre, oppure, nei rari momenti di riposo, il primo console Bonaparte, che giocava volentieri a scacchi, ma odiava perdere, o Verdoni, l'italiano, che sistematicamente alleggeriva le tasche di chi osava sfidarlo, o, [...]
Re – Un pezzo forte nel finale
La necessità di proteggere il Re con l'arrocco diminuisce via via che si verificano i cambi. Nel finale solitamente non c'è alcun bisogno di arroccare, e molto spesso il Re collocato al centro è in posizione sicura e insieme proficua. In Karpov- Korcnoj - 16ª partita del match - per il Campionato del Mondo 1978, dopo la 13ª mossa del nero la partita era passata direttamente dall'apertura al finale. (1. [...]
Platov – la passione fraterna per lo studio
Riscopriamo insieme il genio dei fratelli Platov. 8/4B2p/8/3p3P/8/3Pk1K1/p7/6N1 w - - 0 1 Muove il bianco Avviso: Fidatevi della vostra intuizione. Dedicate alla risoluzione almeno 10 minuti del vostro tempo. Vi è una linea che patta facile da visualizzare ed una linea che vince in cui dovrete trovare l'idea mostruosa tipica dello stile dei fratelli Platov. (Traduttore Google). 8/2B4p/8/5p2/4k3/4b3/8/5K2 w - - 0 1 Mercoledì pomeriggio presso la [...]
Humphrey Bogart e gli scacchi
Ne prendiamo notizia da un altro scacchista. I patiti del cinema si ricorderanno che la prima inquadratura di Rick (Humphrey Bogart) in Casablanca, ce lo mostra mentre gioca da solo una partita a scacchi. La scena era stata suggerita al regista, Mike Curtiz, dal protagonista stesso, perchè Bogie era anche lui uno scacco-dipendente. Humphrey, probabilmente il più abile giocatore tra tutte le stelle del cinema, era ossessionato dagli scacchi fin [...]
Punteggio elo – Misuralo con gli esercizi di scacchi
Partite con un punteggio di 1700 punti elo, ad ogni esercizio risolto potete assegnarvi 100 punti elo, per ogni esercizio non risolto sottraete 50 punti elo. Esercizio n° 1 2r3rk/3q1p1p/5p2/1p1p1b2/2pN3R/P1P1R3/1P3PPP/3Q2K1 w - - 0 1 Esercizio n° 2 4rrk1/pR1R3p/2n3pq/5p2/8/2N3Q1/PP4P1/6K1 w - - 0 1 Esercizio n° 3 r1qr3k/p6p/3B1bp1/1pPQ1p2/8/5P2/PP2R1PP/4R1K1 w - - 0 1 Esercizio n° 4 rq2rb2/2p2kpQ/p6p/1p2P3/1Pn2P2/PB6/6PP/2RR2K1 w - - 0 1 Esercizio n° 5 6k1/4r3/pp1qbrpQ/2pBR3/2P2p2/8/PP3PP1/4R1K1 [...]
Attività dei pezzi – Susan Polgar insegna
Attività dei pezzi - Controllo del centro - Vantaggio di spazio 3r1b1k/ppq2Bpp/2p5/2P2Q2/8/1P4P1/P6P/5RK1 b - - 0 1 Partiamo direttamente dal fondo. Il bianco muove e vince. [Event "New York"] [Site "New York, NY USA"] [Date "1924.04.02"] [Round "12"] [White "Richard Reti"] [Black "Efim Bogoljubov"] [Result "1-0"] [ECO "A13"] [PlyCount "49"] [EventDate "1924.03.16"] 1. Nf3 {Una mossa alternativa alle classiche 1. e4 o 1. d4, il GM cecoslovacco l'ha [...]
Posizione teorica – esercizi di scacchi
La conoscenza di una posizione teorica vi permette di arricchire il vostro bagaglio strategico. Dedicare alla soluzione di ogni posizione, almeno 10 minuti del vostro tempo, è la via ottimale per migliorare la vostra abilità combinativa. Non è importante risolvere o meno l'esercizio. E' importante soffermarsi a riflettere per almeno 10 minuti su ogni posizione. Alcune posizioni sono semplici altre richiedono uno studio profondo. Posizione teorica n° 1 8/ppp5/8/PPP5/8/7k/8/7K w [...]
Magnus Carlsen vince ancora!
Magnus Carlsen alias GM DrDrunkenstein ha vinto la terza edizione del Lichess Titled Arena. Tra le 65 partite giocate dall'asso norvegese analizziamo la DrDrunkenstein-Rebecca Harris. Si tratta di una partita italiana, classificata come variante classica e da non confondere con il gambetto greco, che ho avuto modo di sperimentare la scorsa estate all'hotel Boston di Cattolica, contro il forte giocatore di scacchi Luca Marani. [Event "Lichess Titled Arena"] [Site "http://lichess.org"] [...]
Paul Morphy – L’iniziativa di Paride Masacci
Paul Morphy è considerato il Primo Campione del Mondo di Scacchi non ufficiale, ossia prima che il Titolo fu introdotto dal match tra Johannes Zukertort e Wilhelm Steinitz. Siamo in pieno periodo romantico e le partite erano considerate sfide d'onore. Quindi accettare il gambetto era una questione di etica morale. Gli scacchi erano anche un mestiere e rinomati scacchisti erano propensi ad affiancare il loro nome a quello di Duca [...]
Difesa Francese variante islandese o Bogoljubow
Difesa Francese variante islandese La Difesa Francese variante islandese è una sottovariante della variante Bogoljubow. e4 e6 2. d4 d5 3. Cc3 Ab4 [Variante Winawer] 4. e5 c5 5. Ad2 [Variante Bogoljubow] di cui Marco Sala è uno specialista. 5. ... Ce7 6. f4 [Variante islandese, teorizzata dal GM Throstur_Thorhallsson]. In genere il bianco prosegue con 6. a3 ottenendo gioco equilibrato. Marco prediligeva 6. Cb5 che comunque è fastidiosa. Se [...]
Sam Loyd il genio degli scacchi
Sam Loyd è riconosciuto unanimamente come il più grande compositore di problemi di scacchi. Questa mattina guardando uno dei numerosi video dell'amico Agadmator, ho scoperto questo incredibile problema che non esito a definirlo: Il problema del giorno di Sam Loyd! Il bianco è in posizione vincente e praticamente vince in tutte le varianti. Ma il curioso Sam Loyd sfidò un suo amico ad indicare quale pezzo o pedone avesse meno [...]
Centro della scacchiera – attenzione a trascurarlo
Nel corso di questa partita vedremo il nero migliorare il proprio sistema di gioco, ma ancora una volta trascurerà il centro della scacchiera. 1. d4 rnbqkbnr/pppppppp/8/8/3P4/8/PPP1PPPP/RNBQKBNR b KQkq - 0 1 Il bianco comincia il suo schema di apertura per mezzo della spinta di due case del pedone di Regina. Questa semplice mossa di sviluppo ha il pregio di controllare la casa d4, fare pressione sulla casa e5 [...]
Problema di scacchi – lo scaccomatto
Problema di scacchi n° 1 7k/4N1p1/8/3Q2p1/8/1bp3K1/q4P2/8 w - - 0 1 Continuiamo il lavoro sulla visualizzazione, ma è ora di imparare a riconoscere le posizioni di scaccomatto. Visualizza in quante case può dare scacco la regina bianca, annota se in una o più di queste case si verifica lo scaccomatto. Problema di scacchi n° 2 kr6/pp6/8/QN2P3/6p1/1P2q3/KP6/8 w - - 0 1 Visualizza in quanti modi è possibile dare [...]
Difesa Owen – Trappola in apertura
1. e4 – b6 La Difesa Owen, richiede una buona conoscenza teorica da parte del nero ed un'ottima capacità difensiva, controllare il centro sviluppando gli alfieri in fianchetto senza avanzare pedoni centrali è molto rischioso! 2. d4 – Ab7 Una volta aperto il fianchetto è bene posizionare immediatamente l'alfiere nella casella lasciata libera dal pedone. 3.Ad3 – f5 Questa mossa indebolisce seriamente l'ala di re del nero. 4.exf5 – Axg2 [...]
Torneo per bambini di scacchi a Radio Talpa
Accademia Scacchistica "La Regina" Sei bambini si sono sfidati con la formula round robin. Cadenza del torneo era la classica 15 minuti. All'evento potevano partecipare coloro che avevano seguito almeno una lezione del corso di scacchi gratuito, riservato ai bambini dai 7 ai 14 anni, cadenzato in 12 mercoledì, dal 4 ottobre al 20 dicembre 2017. Da sinistra: Pietro Bugo U18, Andrea Bertuccini Consigliere, Nicola Terenzi [...]
Challenger 63 – Strategie di Attacco e Difesa
Il 24 gennaio, dopo vari rinvii, causati dalla mia dimenticanza o a sopravvenuti impegni del nostro amico Kent, anche noto come Physicist1993, siamo riusciti a giocare quella che reputo una meravigliosa sintesi di attacco e difesa. Nella partita potrete osservare le analisi di Stockfish, ed i commenti del nero, mentre se volete capire cosa stava pensando il bianco, dovrete sorbirvi 44 minuti e 5 secondi di video. https://www.youtube.com/watch?v=b9Cf6q_51rE [...]
Campionato Provinciale di Rimini 2018 – Real Time
Il Campionato Provinciale di Rimini 2018 si sta svolgendo presso il Palazzo del Turismo di Bellaria. 26 scacchisti sono in gara per la vittoria del torneo, ma non tutti gareggiano per la conquista del titolo di Campione Provinciale di Rimini 2018. Direttore dell'evento è l'Arbitro Nazionale Lucchi Sauro, assistito dall'Arbitro Regionale Cirelli Alessandro. Favorito per la vittoria del torneo è il numero 1 di tabellone Maestro Rotoni Matteo di Macerata. [...]
Partita di gioco piano – abc degli scacchi
Il 31 gennaio 2018 abbiamo premiato i bambini che hanno partecipato al loro primo torneo di scacchi organizzato dall'Accademia Scacchistica "La Regina". Successivamente bambini ed esordienti hanno giocato tra di loro. Perciò la terza lezione del corso di scacchi riservato a giocatori con elo FIDE/FSI non superiore a 1440 punti inerente il gioco piano, non sarà interattiva. 1. e4 - e5; 2. Cf3 - Cc6; 3. Ac4 - Ac5; [...]
Difesa Scandinava – L’Immortale Peruviana
La seconda lezione del corso di scacchi riservato a tutti coloro che hanno elo FIDE/FSI inferiore a 1441 punti elo, è stata curata da Marco Sala, attuale Direttore Sportivo dell'Accademia Scacchistica "La Regina". Marco ci ha proposto una sua analisi dell'Immortale Peruviana, giocata in occasione di una simultanea nel 1934, dal futuro Grande Maestro Esteban Canal! In modo molto dettagliato ha spiegato le idee che si nascondono dietro le [...]
Regole degli scacchi per bambini
Anche se il web è pieno di siti che parlano delle regole degli scacchi, abbiamo pensato che i bambini le debbano apprendere seguendo un particolare ordine. Obiettivo del gioco L’obiettivo negli scacchi è dare scaccomatto al re avversario, ciò accade quando il re è sotto scacco (ossia è attaccato) e stando a lui la mossa non vi si può sottrarre. Gli scacchi sono giocati su una scacchiera di 64 caselle, [...]
Esercizi di scacchi – Inchiodatura
Abbiamo già preso confidenza con gli esercizi di scacchi riguardanti la visualizzazione. Continuiamo sulla falsa riga della scorsa lezione, ma aumentiamo un pochino, solo un pò, le difficoltà. Oggi metteremo a fuoco la forza dell'alfiere ed in particolare dell'inchiodatura, nel corso di scacchi per bambini ne abbiamo parlato ampiamente. 1 5k2/r4pQ1/2q4p/8/1p3n2/p4P1P/PbP4K/4R1R1 b - - 0 1 I pezzi pesanti del bianco hanno accerchiato il re nero! Ha subito lo [...]
Arrocco prematuro negli scacchi
Il nero non può copiare le mosse del bianco all'infinito, ma deve scegliere bene quando interrompere la simmetria! I bambini hanno imparato che devono arroccare il prima possibile ed anche se esistono delle eccezzioni il consiglio che ripropongo è quello di portare il re al sicuro, poichè nel mezzo della scacchiera risulta più vulnerabile. 1. e4 - e5; 2. Cf3 - Cc6; r1bqkbnr/pppp1ppp/2n5/4p3/4P3/5N2/PPPP1PPP/RNBQKB1R w KQkq - 0 1 Conosciamo [...]
Visualizzazione – Esercizi di scacchi
La visualizzazione dello scacco al re o la visualizzazione di un pezzo in presa è una delle abilità che vanno affinite per giocare partite blitz o semilampo. In particolare per i bambini che vogliono affinare la loro abilità nel gioco degli scacchi, svolgere esercizi di visualizzazione sarà per loro la chiave per accedere al mondo delle combinazioni. 1 3r1k2/1q1P2b1/7Q/p3p2p/1p6/1B3P2/PPP5/3R4 w - - 0 1 Ad esempio, in questo primo [...]
Principi basilari degli scacchi
Oggi vi illustrerò 5 principi basilari per giocare una buona partita di scacchi. 1. Controllare il centro • Il centro è composto dalle 4 case che si trovano in mezzo alla scacchiera: e4-d4-e5-d5 8/8/8/8/8/8/8/8 w - - 0 1 • Se i vostri pezzi controllano il centro potrete spostarli velocemente, sia sul lato di re, sia sul lato di donna. • In ogni partita dovete cercare di avere il [...]
Trucchi in apertura di scacchi – 1
I trucchi in apertura si verificano spesso nelle partite di scacchi di gioco aperto, ove anche piccoli errori possono compromettere gravemente l'andamento delle schermaglie. Dopo le mosse 1. e4 - e5; 2. Cf3 la mossa f6 giocata da molti principianti a sostegno del pedone si rivela un errore. Il bianco può giocare incisivamente 3. Cxe5! - fxe5; 4. Dh5+ rnbqkbnr/pppp2pp/8/4p2Q/4P3/8/PPPP1PPP/RNB1KB1R b KQkq - 0 1 Ai principianti si consiglia [...]
Aperture di scacchi per bambini
Le aperture di scacchi non sono una mera conoscenza di un ordine prefissato di mosse, bensì l'inizio di un progetto che ci conduce nel meraviglioso e appassionante mondo costituito dal mediogioco. Ogni apertura di scacchi conduce a mediogiochi differenti anche se talvolta simili. Le aperture di scacchi si classificano in aperte, semiaperte o semichiuse, chiuse, irregolari. Quando le nostre prime mosse e quelle dell'avversario tendono a spingere od a [...]
Corso di scacchi per bambini-livello avanzato-quarta lezione
Quarta e ultima lezione del corso di scacchi gratuito per bambini di livello avanzato, che in attesa di un interessamento da parte dell'amministrazione comunale di Cattolica si è svolta, regolarmente, nella sede di Radio Talpa. Davide Caminneci, Gani Sejdi, Alterto Tonti, Nicola Terenzi, Pietro Bugo a cui si è aggregato il consigliere della Accademia Scacchistica "La Regina" hanno partecipato a questa lezione di scacchi interattiva. Come in occasione della [...]
Moroni Luca – Partite Commentate
Moroni Luca Jr. è il più giovane Campione Assoluto di Scacchi nella storia della Federazione Scacchistica Italiana! Opss un certo Fabiano Caruana potrebbe fare obiezione, ok, correggiamo il tiro. Moroni Luca è il più giovane Campione Assoluto di Scacchi nella storia della Federazione Scacchistica Italiana che non si sia successivamente venduto ad altra Federazione. La biografia di Luca Moroni lascia intendere che siamo di fronte ad un talento scristallino. Commentare [...]
Corso di scacchi per bambini – strutture di pedoni
Diversamente dal previsto, la terza lezione del corso di scacchi per bambini di livello avanzato, si è svolta regolarmente presso la sede di Radio Talpa. Davide Caminneci, Gani Sejdi, Nicola Terenzi e Alberto Tonti sono quasi giunti al termine di questa avventura scacchistica cominciata il 4 ottobre presso l'hotel Boston. Tema della lezione odierna era: Introduzione alle strutture di pedoni. Diversamente dagli altri pezzi i pedoni possono muoversi solo in [...]
Corso di scacchi per bambini – Inchiodatura
La seconda lezione del corso di scacchi per bambini di livello avanzato si è svolta, regolarmente, nella sede di Radio Talpa. ATTENZIONE! Il prossimo mercoledì la sede non sarà disponibile, chiedere a Marco Belemmi per conoscere orari e luogo del prossimo ritrovo! Nelle scorse lezioni abbiamo osservato quanto può essere incisivo un alfiere, la sua forza è esplicitata mettendo in pratica la sua peculiarità: L'inchiodatura, che a seconda del [...]
Corso di scacchi per bambini – Spassky Vs. Fischer
Prosegue il corso di scacchi per bambini organizzato dal gruppo scacchi di Cattolica! Mercoledì 29 novembre alle ore 16.30 presso la sede di Radio Talpa si è svolta la prima lezione di livello avanzato. Dante Badioli, Nicola Terenzi, Alberto Tonti e Pietro Bugo hanno, dapprima, incrociato i legnetti con un giocatore esperto come Marco Sala, poi hanno affrontato un impegno didattico veramente impegnativo! Ho proposto loro di giudicare la posizione [...]
Marco Lo Piccolo Campione Italiano di Scacchi U8
Marco Lo Piccolo si è laureato Campione Italiano di scacchi U8 2017 a Chianciano Terme. Ha inanellato un torneo perfetto conquistando 9 vittorie in altrettante partite, a memoria non ricordo che tale impresa sia stata realizzata da altro giovane scacchista! Con questa performance da 2200 punti elo, Marco Lo Piccolo si candida quale bambino prodigio del panorama scacchistico italiano. Questo piccolo talento ha cominciato a giocare all'età di 4 anni, [...]
Corso di scacchi per bambini a Radio Talpa
Alla quarta lezione del corso di scacchi per bambini di livello intermedio svoltasi nella sede di Radio Talpa mercoledì 22 novembre erano presenti: Davide Caminneci, Gani Sejdi, Dante Badioli, Nicola Terenzi e Pietro Bugo. Nella lezione precedente avevamo evidenziato il concetto che è meglio non mettere i pedoni su case del colore del proprio alfiere. Abbiamo approfondito l'argomento chiedendo ai bambini chi fosse in vantaggio nella posizione del diagramma. [...]
Corso di scacchi intermedio per bambini
La terza lezione del corso di scacchi per bambini di livello intermedio si è svolta il 15 novembre presso la sede di Radio Talpa. La lezione è cominciata alle 16.30, erano presenti Davide Caminneci, Dante Badioli, Gani Sejdi e Nicola Terenzi. La lezione di scacchi del giorno consisteva nel capire che è meglio non posizionare pedoni sulla casa di colore del proprio alfiere, perchè si limita il suo sviluppo. Ho [...]
Corso di scacchi per bambini occhio al cavallo
La seconda lezione del corso di scacchi per bambini dai 7 ai 14 anni di livello intermedio, ha avuto luogo nella sede di Radio Talpa, mercoledì 8 novembre dalle ore 16 alle ore 18. Erano presenti Davide Caminneci, Gani Sejdi, Dante Badioli e Alberto Tonti. Gli impegni scolastici si stanno facendo più corposi e qualche giovane scacchista a dovuto dare forfait per preparsi all'imminente compito in classe. Mentre Dante ed [...]
Chess Academy Anatoly Karpov
La Chess Academy di Anatoly Karpov è stata inaugurata il 10 luglio a Pula, in Sardegna, presso il resort Forte Village, notevole il clamore mediatico che ha visto anche la presenza di Sky Italia. https://www.youtube.com/watch?v=RKE213McnIM Stefano Meloccaro ha intervistato il 16 volte Campione del Mondo Anatoly Karpov, svariando su vari argomenti, dai celebri match con Garry Kasparov, passando per l'impegno politico del GM russo, ai suoi progetti futuri, vedi [...]
Corso di scacchi per bambini
Il corso di scacchi gratuito, riservato a bambini dai 7 ai 14 anni è giunto alla quinta lezione e mercoledì 1 novembre si è tenuto nella sede di Radio Talpa. Ora, possiamo considerarlo di livello intermedio, seguendo i link potrete leggere i temi trattati nelle altre lezioni: Corso di scacchi gratuito per bambini prima lezione Corso di scacchi gratuito per bambini seconda lezione Corso di scacchi gratuito per bambini terza [...]
Federico Sparvoli giovane talento del circolo scacchi DLF Rimini
Federico Sparvoli Vs. Marco Belemmi Ho conosciuto Federico Sparvoli il 7 ottobre 2017, quando una sua vittoria contro Carlo Condello, all'ultimo turno del 1° semilampo DLF Rimini, mi ha privato della gioia di conquistare una nuova vittoria presso il circolo nel quale ho conquistato tanti Campionati Provinciali di Rimini. Forse un giorno riuscirà a seguire le mie orme, avendo riconosciuto in lui uno stile che mi ha caratterizzato [...]
Come insegnare scacchi ai bambini
Ho letto svariati articoli a riguardo, quindi, posso apportare l'esperienza di terzi e l'esperienza personale! Alcuni ritengono che i bambini in tenera età, non sono idonei ad apprendere le regole del gioco degli scacchi! Niente di più falso! Dai 4 anni in avanti i bambini sono perfettamente in grado di capire il movimento dei pezzi e riprodurlo correttamente sulla scacchiera! Josè Raul Capablanca apprese il gioco degli scacchi, guardando giocare [...]
Iscriviti adesso al Festival di Scacchi Città di Cattolica
Ti contatteremo con le info per finalizzare la tua iscrizione.