Moroni Luca Jr . è il più giovane Campione Assoluto di Scacchi nella storia della Federazione Scacchistica Italiana! Opss un certo Fabiano Caruana potrebbe fare obiezione, ok, correggiamo il tiro.
Moroni Luca è il più giovane Campione Assoluto di Scacchi nella storia della Federazione Scacchistica Italiana che non si sia successivamente venduto ad altra Federazione.
La biografia di Luca Moroni lascia intendere che siamo di fronte ad un talento scristallino.
Commentare le partite di un GM dovrebbe essere prerogativa di altro GM, perchè per capire le sfumature di alcune mosse è richiesta la comprensione del pensiero tipico dei GM, tuttavia, Alexander Kotov con la sua trilogia: Pensa-Gioca-Allenati come un Grande Maestro, ci ha aiutato a comprendere certi meccanismi. Chi ha esperienza in tornei di livello magistrale è consapevole che certe partite vanno forzate, giocando anche mosse meno promettenti dal punto di vista materiale ed altre che per risparmiare le forze, necessitano di un trattamento meno energico. Vincere un torneo è sempre complicato, anche quando si è favoriti ed in questo caso Luca Moroni non lo era!
Andiamo con ordine, vediamo il percorso compiuto da Luca Moroni in quel di Cosenza nella settantasettesima edizione della finale del Campionato Italiano Assoluto.
1° turno abbinamento favorevole con il talentuoso Daniele Genocchio , ma ultimo in merito allo starting list, la ricerca del successo pieno è d’obbligo.
[Event "Finale CIA 2017"]
[Site "Cosenza"]
[Date "2017.11.29"]
[Round "1.5"]
[White "GENOCCHIO IM 2410, Daniele"]
[Black "MORONI GM 2506, Luca jr"]
[Result "0-1"]
[ECO "C07"]
[WhiteElo "2410"]
[BlackElo "2506"]
1. e4 e6 2. d4 d5 3. Nd2 c5 {la replica preferita da Moroni nella variante
Tarrash della difesa francese, era anche la mia prima opzione, poi sono
passato a 3… Cf6, comunque un mio amico CM russo, amico fraterno di Vassily
Ivanchuck, raccomandava 3… c5, giudicandola l’unica risposta plausibile, un
giudizio un pochino estremo} 4. Ngf3 cxd4 5. Nxd4 {“ricalcando le orme della
Godena-Moroni, 1/2-1/2 Semifinale Campionato Italiano 2016”} Nc6 {
deviando dalla partita menzionata in precedenza, in cui si era vista 5… Nf6}
6. Bb5 {
una inchiodatura tpica quando il bianco rinuncia al pedone centrale in d4} Bd7
7. Nxc6 bxc6 {una scelta che condivido, Genocchio avrebbe potuto giocare 6.
Cc6, ma sembra logico cercare di cambiare quanti piu pezzi leggeri possibili
per smorzare le velleita offensive del suo piu quotato avversario; Moroni
evita di livellare la posizione, l’alfiere di case chiare è risaputo sia il
peggior pezzo nella struttura pedonale scelta dal nero, ma esigenze di
classifica impongono di conservarlo} 8. Bd3 Qc7 9. Qe2 Ne7 {la replica più
comune, in passato si giocava lo sviluppo dell’alfiere in d6, ma lo score è
stato troppo deludente!} (9... Bd6 10. Nf3 dxe4 11. Qxe4 Nf6 12. Qh4 Qa5+ 13.
Bd2 Qh5 $14) 10. Nf3 Ng6 11. e5 {l’arrocco sembra piu promettente
Godena-Moroni 1-0, Finale Campionato Italiano 2016; l’immediata spinta in e5 è
stata giocata da giocatori che di bianco avevano elo inferiore rispetto al
nero, ma con score altalenante.} Be7 {Giocata recentemente da Timman in una
partita rapid contro Van Den Doel, senza che abbia avuto molta fortuna! Tb8 o
c5 sembrano interessanti e perfettamente giocabili} 12. O-O O-O 13. h4 {
Una novità che sembra giocabile, Van Den Doel aveva preferito spingere in c4,
Bellincampi (l’ideatore di Scacchierando) nel 2000 aveva mantenuto la posizione
in equilibrio ricalcando una partita giocata per corrispondenza per mezzo
della solida Te1} f5 {E’ difficile criticare la scelta di un GM, per giunta in
un’apertura che dovrebbe essergli famigliare, tuttavia come giocatore di
francese avrei preferito spingere il pedone di un solo passo} 14. g3 {
troppo passiva, h4 è un idea interessante, ma bisogna proseguire la corsa alla
ricerca del vantaggio di spazio} (14. h5 Nh4 15. Nxh4 Bxh4 16. c4 $13) 14... c5
15. c3 {bisogna premunirsi contro la spinta del pedone in c4, giocata forse
con l’diea di cambiare gli alfieri di case scure e non posizionare pedoni
sulle case di colore del proprio alfiere, tuttavia b3, con l’idea a4 e
controllo delle case nere sembra garantire un gioco equilibrato} (15. b3 Rab8
16. a4 Bc6 17. h5 Nh8 18. h6 (18. Ng5 Bxg5 19. Bxg5 Nf7 20. Bf4 g5 $36) 18...
g6 19. Ng5 Bxg5 20. Bxg5 Nf7 21. Bf6 Nxh6 22. Qe3 Ng4 23. Qxc5 Nxf6 24. exf6
Rxf6 25. b4 Rf7 26. f4 $13 {E’ veramente difficile convertire il pedone di
vantaggio con un alfiere così cattivo, un compito assai arduo anche per un GM!}
) 15... Bc6 16. Bg5 Rab8 17. Bxe7 Nxe7 18. Rac1 $6 Be8 $1 {
La mossa del Grande Maestro!} (18... Ba8 !? {provando a mettere in luce la
debolezza della diagonale h1-a8 derivante dal buco aperto in g2} 19. b3 $5 (19.
b4 $5 d4 20. cxd4 Qb7 21. dxc5 Qxf3 22. Qxf3 Bxf3 23. b5 Rfd8 24. Rc3 Rd4 25.
Rfc1 Be4 26. Bf1 (26. Bc4 Bd5 27. a4 Rc8 28. c6 Kf7 {
bisogna aumentare l’efficienza del re in modo da svincolare la torre in c8} (
28... Bxc4 29. Rxc4 Rd2 $17 {
con le 4 torri ancora in gioco il bianco ha chance di tenere il finale}) 29.
Kf1 Ke8 30. a5 Bxc4+ 31. Rxc4 Rxc4 32. Rxc4 Nd5 33. Ke2 Kd8 34. Kd3 Rb8 35. Rc5
Kc7 36. Kc2 Ne7 37. f4 Rd8 38. Rc3 Rd4 39. Ra3 Nd5 $18 {la torre nera è troppo
attiva, se il bianco non vuole perdere i pedoni sul lato di donna dovrà
accettare il cambio della torre e a quel punto il cavallo farà incetta di
pedoni}) 26... Kf7 27. Ra3 Rb7 28. c6 Rc7 29. Be2 Rd2 30. Kf1 Bd5 31. Rb1 Rd4 (
31... Rxa2 $6 {conquista un pedone ma permette al bianco di massimizzare
l’attività dei suoi pezzi} 32. Rxa2 Bxa2 33. Ra1 Bd5 34. f4 Ke8 35. Ke1 Kd8 36.
Kd2 Nc8 {bisogna tenere sotto controllo le spinte di sfondamento} (36... Kc8 $2
37. b6 $1 Rxc6 (37... axb6 38. Ra8#) 38. bxa7 Rb6 39. a8=Q+ Bxa8 40. Rxa8+ Kd7
$16 {Il bianco ha un vantaggio di spazio e con questa struttura pedonale i
suoi pezzi sono preferibili}) 37. Kc3 Nb6 38. Kd4 Kc8 39. Kc5 Kb8 40. h5{
l’attività del re bianco ed i suoi pedoni avanzati compensano ampiamente il
pezzo di svantaggio}) 32. f4 {unica} Nc8 33. Ra6 Nb6 34. a4 Nc4 35. Ke1 $13 {
nonostante il nero abbia un pezzo di vantaggio non si intravede una linea
utile per concretizzarlo}) 19... Qb7 20. Nd2 c4 21. Bb1 d4 22. f3 cxb3 23. axb3
dxc3 24. Rxc3 Nd5 25. Rc5 {unica} Qb6 26. Rfc1 Rbc8 27. Qf2 Rxc5 28. Rxc5 (28. Qxc5
Rc8 $18) 28... Rd8 $17 {il bianco sembra costretto a rilasciare il blocco
sulle case nere e dovrà scegliere quale pedone sacrificare, ci sono ancora
molti pezzi leggeri in gioco e si puo pensare a qualche forma di resistenza,
specialmente con tutti i pedoni sullo stesso lato della scacchiera} 29. Rc1 Ne7
30. Qxb6 axb6 31. Nc4 b5 32. Nd6 Bxf3 33. Nxb5 Nc6 34. Kf2 Bd5 $17) 19. Ng5 c4
20. Bc2 Rb6 21. b4 cxb3 22. Bxb3 h6 23. Nh3 Bb5 24. c4 Rc6 25. cxb5 $2 {
non riuscendo a sostenere la pressione} (25. Nf4 {unica} Bxc4 26. Bxc4 dxc4 27. Rfd1
Rc8 28. Rc3 Qa5 29. Qe3 {il controllo delle case nere dovrebbe concedere al
bianco un controgioco sufficiente per tenere la posizione} Rc5 (29... Qxa2 $2
30. Ra3 Qb2 31. Rxa7 Nd5 32. Nxd5 exd5 33. Rxd5 c3 34. Rdd7 c2 35. Rxg7+ Kf8
36. Raf7+ Ke8 37. Re7+ $11) 30. Rd7 Nd5 31. Nxd5 Rxd5 32. Qxa7 Qxa7 33. Rxa7 {l’attività delle torri bianche compensano ampiamente il pedone in meno}
Rxe5 {
le chance di pareggiare questo finale per il bianco sono realmente elevate})
25... Rxc1 $19 26. Rxc1 Qxc1+ 27. Kg2 Ng6 28. Qh5 Nxe5 29. Nf4 Qd2 30. Bd1 Nd3
31. Nxe6 Qxf2+ 0-1
You must activate JavaScript to enhance chess game visualization.
Nel secondo turno Luca Moroni ha avuto un giorno di riposo, erano previsti 12 partecipanti, ma dopo la squalifica di Pierluigi Basso sono rimasti in 11 a contendersi il titolo, il numero dispari di giocatori ha comportato un turno di riposo a rotazione per ogni giocatore.
Terzo turno, abbinamento insidioso con il neo GM Andrea Stella , il loro storico segnalava una vittoria per il cremasco ed un pareggio.
[Event "Finale CIA 2017"]
[Site "Cosenza"]
[Date "2017.12.01"]
[Round "3.5"]
[White "MORONI GM 2506, Luca jr"]
[Black "STELLA GM 2506, Andrea"]
[Result "1/2-1/2"]
[ECO "A33"]
[WhiteElo "2506"]
[BlackElo "2506"]
1. Nf3 c5 2. c4 Nc6 3. d4 cxd4 4. Nxd4 Nf6 5. Nc3 e6 6. a3 d5 {In precedenza
Moroni si era trovato due volte di fronte a 6… Ac5 con alterni risultati ed
una volta a 6… Ae7 con un buono score. Stella opta per rivalutare questa
spinta di pedone che in passato era ritenuta dubbia, lo scontro teorico tra
questi due giovani GM ha inizio} 7. cxd5 exd5 8. Bg5 Bc5 $5 {
un piccolo miglioramento rispetto alla desueta Ae7} (8... Be7 9. e3 O-O 10. Bb5
Bg4 11. Qa4 Nxd4 12. Qxd4 a6 13. Bd3 Qd7 14. O-O $13 {il nero ha il vantaggio
del piccolo centro, ma i pezzi del bianco sono piu attivi ed il pedone in d5 è
un bersaglio isolato su colonna aperta, fare progressi non è semplice, ma il
gioco del bianco è preferibile}) 9. e3 Bxd4 10. exd4 O-O 11. Be2 h6 12. Bh4 Qd6
13. Nb5 Qe7 14. O-O g5 {
non la consiglierei ai bambini come prima scelta, ma sembra giocabile} 15. Bg3
Ne4 16. Re1 f5 {coerente con la quattordicesima mossa} 17. Be5 Nxe5 18. dxe5 a6
19. Nd4 Qxe5 $6 {
Rischiosa! Del resto chi sceglie un piano con g5-f5 dimostra di non avere paura
} (19... g4 $5 20. f3 gxf3 21. Nxf3 Be6 22. Qd4 Rae8 23. Rac1 Qg7 24. Rc2 Re7
25. Rec1 Rff7 {L’alfiere in e6 è un grosso pedone, ma il cavallo in e4 è piu
attivo del collega in f3, difficile capire cosa potrebbe succedere tra 50
mosse, ma sembra che il nero possa tenere}) 20. f3 Nc5 21. Bc4 (21. Bxa6 $5 Qf6
22. Bf1 $16 {il bianco ha una struttura pedonale migliore, oltre alla colonna
e sembra in grado di impossessarsi anche della colonna c, chi abbia ambizione
di vittoria dovrebbe entrare in tale variante ad occhi chiusi}) 21... Qd6 22.
Ba2 {una mossa solida, le alternative non sembrano offrire un reale vantaggio}
(22. Nc2 Rd8 23. Ba2 Be6 24. Qd2 f4 25. Rad1 {con compenso}) 22... Bd7 23. Rc1 Rad8 24.
Qc2 Rc8 25. Qd2 Na4 26. Rxc8 Rxc8 27. h4 gxh4 28. Ne6 Re8 (28... Bxe6 29. Rxe6
Rc1+ 30. Qxc1 Qxe6 31. Qf4 b5 (31... Nxb2 32. Qb8+ Kh7 33. Qxb7+ Kg6 34. Qxb2
Qe1+ 35. Kh2 Qg3+ $11) 32. Qxh4 Kh7 33. Qb4 {4 isole di pedoni contro 2,
alfiere contro cavallo con pedoni su ambo i lati della scacchiera, scarsa
sicurezza del re, fattori che offrono al bianco un compenso chiaro per il
pedone, ma se il nero aveva ambizioni di vittoria doveva optare per tale
variante!}) 29. Bxd5 Bxe6 30. Qxh6 Qxd5 31. Qg6+ Kf8 32. Qf6+ Kg8 33. Qg6+ Kf8
34. Qf6+ Kg8 1/2-1/2
You must activate JavaScript to enhance chess game visualization.
Al quarto turno abbinamento con il GM Garcìa Palermo Carlos , l’attuale allenatore della nazionale italiana femminile non è più il drago di un tempo, chi vuole ambire a vincere il torneo deve mettere in conto una lunga battaglia per fare bottino pieno.
[Event "Finale CIA 2017"]
[Site "Cosenza"]
[Date "2017.12.02"]
[Round "4.1"]
[White "GARCIA PALERMO GM 2440, Carlos"]
[Black "MORONI GM 2506, Luca jr"]
[Result "0-1"]
[ECO "A06"]
[WhiteElo "2440"]
[BlackElo "2506"]
1. Nf3 d5 2. g3 e6 3. Bg2 Nf6 4. O-O b5 {Una novità nel repertorio del brianzolo, ma l’idea non è
sconosciuta, in passato <strong>Luca Moroni</strong> giocava 4… c5, la precoce uscita dai
terreni battuti lascia intendere che il neo GM voglia lottare per la conquista
del punto intero} 5. d3 $5 {Forse Garcia Palermo temeva la preparazione
teorica di <strong>Luca Moroni</strong>, l’idea di provare a rientrare in schemi simili
dell’attacco indiano della difesa francese sembra interessante, ma si poteva
optare anche per linee meno taglienti} (5. d4 {rientrando in schemi noti} Bb7
6. c3 Nbd7 7. a4 b4 8. Bf4 a5 9. Nbd2 Bd6 10. Bxd6 cxd6 11. cxb4 axb4 12. Qb3 {
fare pressione sul pedone isolato sembra l’idea corretta} (12. b3 $6 {
concedere il controllo della casa c3 appare un idea dubbia, in genere un GM
non concede un vantaggio strutturale senza avere una contropartita} Qa5 13. Re1
Ke7 $5 14. e3 Rhc8 15. Bf1 Rc3 16. Nb1 Rc7 17. Nbd2 Rac8 18. Ra2 Ba6 19. Qb1
Bxf1 20. Kxf1 Qa8 21. Ng1 Ne4 22. Qd3 Ndf6 $15 {il controllo delle case chiare
e la forza del pedone passato sono gli unici fattori che garantiscono al
bianco un controgioco, ma un pedone passato che non può essere spinto non
costituisce una minaccia ed il “controllo” è una variabile che in zeinot è
facile possa sfuggire di mano, come suol dirsi in gergo, “la posizione del
bianco puzza”}) 12... Qb6 13. Rfc1 Nb8 14. e3 Nc6 15. Bf1 O-O 16. Bb5 Na7 $5
17. Qxb4 {accettare il sacrificio sembra l’unica idea per cercare un vantaggio,
alle ritirate di alfiere il nero potrebbe replicare con Cc6 proponendo una
patta per ripetizione} Rfb8 18. Nb1 Ne8 19. Nc3 Bc6 20. Ne1 Nxb5 21. axb5 Rxa1
22. Rxa1 Bxb5 23. Nxb5 Qxb5 24. Qxb5 Rxb5 25. Nd3 Rb7 $11 {l’idea di costruire
una fortezza sembra plausibile e attuabile, ma qua il nero giocherebbe solo per la
patta!}) 5... Bb7 6. c4 {
una vecchia linea, adottata con successo da <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Vasilij_Vasil%27evi%C4%8D_Smyslov" target="_blank" rel="noopener noreferrer">Vasily Smyslov</a> e <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Oleg_Romani%C5%A1in" target="_blank" rel="noopener noreferrer">Oleg Romanishin</a>} (6. Nbd2 Be7
7. e4 c5 {
il gioco attivo sul lato di donna dovrebbe garantire al nero valide prospettive
}) 6... c6 {Questa difesa non aveva portato fortuna a <a href="https://de.wikipedia.org/wiki/Henryk_Dobosz" target="_blank" rel="noopener noreferrer">Henrik Dobosz</a> contro il GM
ucraino, mentre <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Bent_Larsen" target="_blank" rel="noopener noreferrer">Bent Larsen</a> contro il GM russo aveva optato per dxc4, egualmente con
scarso risultato} (6... bxc4 7. dxc4 c6 {Questa è l’idea piu recente, proposta
dal GM <a href="https://en.wikipedia.org/wiki/Peter_Wells_(chess_player)" target="_blank" rel="noopener noreferrer">Peter Wells</a>, il nero non ha reali prospettive di vittoria, ove non vi è stato sbilanciamento di elo a favore del primo giocatore, le partite si sono concluse in parità, il bianco completa agevolmente lo sviluppo per mezzo di Cc3 e Af4 e
più che difendersi non si vede cosa possa architettare il nero!}) 7. Bf4 {
Romanishin aveva preferito anticipare l’uscita del cavallo in c3, ma come
vedremo Garcia Palermo aveva idee di sviluppo differenti} Nbd7 8. Nbd2 Be7 {
continuando a fischiettare ma per mantenere l’equilibrio sembra necessaria bxc4
} 9. cxb5 cxb5 10. Rc1 Qb6 11. Nb3 O-O 12. Bc7 Qa6 13. Qd2 b4 {una mossa rischiosa, peggiora le prospettive dell’alfiere di case scure, ma evita
semplificazioni} (13... Rfc8 14. Qa5 $14) 14. Ba5 (14. Nfd4 {e l’iniziativa del bianco sembra pericolosa}) 14... Qb5 {
era meglio non offrire scappatoie alla regina confinata in a6} 15. Nfd4 Qa4 16.
Nc2 Rfc8 17. Nxb4 Nc5 18. Nxc5 {per aspirare ad una qualche sorta di vantaggio
Garcia Palermo avrebbe fatto meglio a ripiegare con Ta1, anche se
sciogliere la tensione sul lato di donna sembra comprensibile se si vuole
aspirare ad un pareggio} Bxc5 {
continuando a manifestare aspirazioni di vittoria} (18... Qxa5 19. Nxb7 Qxb4
20. Qxb4 Bxb4 21. e4 Rab8 22. Rxc8+ Rxc8 23. exd5 exd5 24. a3 Bf8 25. Na5 Rc2
26. b4 Ra2 $11) 19. Nc2 Qxa2 20. Bc3 (20. Ra1 $1 {se si puntava realmente alla spartizione del punto, il mantenere l’iniziativa rappresentava la strategia piu efficace} Qb3 21.
Nb4 a6 22. Ra3 Bxb4 23. Bxb4 Qc2 24. Qxc2 Rxc2 25. Bc3 Ne8 (25... Rxe2 26. Rc1
$18) 26. Rb3 Nd6 27. Ra1 $16) 20... Qb3 21. Qf4 (21. Ra1 $5) 21... Be7 22. Ne3
Nd7 23. Ng4 f6 24. Bh3 Nf8 25. d4 $6 {scegliendo di basare la propria
strategia difensiva sul “controllo”, ma con tutti quei pezzi neri relegati in
settima e ottava traversa era piu logico continuare a giocare perseguendo la
strategia di mantenere l’iniziativa} (25. Ne3 $5 a5 {con controgioco} (25... e5 26. Qg4 d4
27. Nf5 $18) 26. Nc2 Qb6 $13) 25... a5 $1 $36 26. Qd2 a4 27. Ne3 Bc6 28. Nc2
Be8 29. Na3 $6 {da una posizione con buone prospettive il bianco è transitato
ad una posizione che richiede un trattamento difensivo molto accurato} Rab8 $15
30. Ra1 $6 (30. Nb1 {unica} Qb7 $17) 30... Bb4 31. Rfc1 $2 {quando si è costretti a
subire la pressione risulta piu facile mettere il piede in fallo} (31. Nb1 Bxc3
32. Nxc3 Qxb2 33. Qxb2 Rxb2 34. Nxa4 Bxa4 35. Rxa4 Rxe2 $17) 31... Rxc3 $1 32.
Rxc3 Bxc3 33. bxc3 Rc8 $1 34. c4 $2 {
un tentativo disperato, la posizione era comunque compromessa} dxc4 35. d5 c3
36. Qd3 c2 37. Rc1 Rc3 38. Qd2 Qxa3 39. dxe6 Ng6 40. Rxc2 Rxc2 41. Qxc2 Qb3 0-1
You must activate JavaScript to enhance chess game visualization.
Al quinto turno abbinamento con Danyyll Dvirnyy , affrontarlo con il bianco è un colpo di fortuna, nel 76° Campionato Italiano Assoluto di scacchi i due alfieri azzurri concordarono un pareggio dopo che il GM nato a San Pietroburgo, in una partita senza esclusione di colpi, non era riuscito a convertire in vittoria una posizione con vantaggio schiacciante, mentre nei 4 precedenti in cui Moroni ha potuto sfruttare il bianco furono sanciti 4 pareggi relativamente rapidi.
[Event "Finale CIA 2017"]
[Site "Cosenza"]
[Date "2017.12.03"]
[Round "5.4"]
[White "MORONI GM 2506, Luca jr"]
[Black "DVIRNYY GM 2539, Danyyl"]
[Result "1/2-1/2"]
[ECO "D10"]
[WhiteElo "2506"]
[BlackElo "2539"]
1. d4 d5 2. c4 c6 3. Nc3 Nf6 4. cxd5 {deviando dalla <strong>Moroni</strong> – Dvirnyy del 2015,
Finale 75° Campionato Italiano 1/2-1/2 dopo 27 mosse in cui era stata
giocata la linea minore 4. e3 di cui <strong>Moroni</strong> è un esperto, nello stesso torneo
si era raggiunta questa posizione nella <strong>Moroni</strong> – Ortega, patta alla decima
mossa} (4. Nf3 {consente un gioco più vivace} dxc4 5. a4 Bf5 6. e3 e6 7. Bxc4
Bb4 8. O-O Nbd7 9. Qe2 Bg6 10. e4 Bxc3 11. bxc3 Nxe4 12. Ba3 {con attacco,
certamente non una linea pacifica}) 4... cxd5 5. Bf4 Nc6 6. e3 Bf5 7. Bd3 {
una implicita proposta di patta 7. Db3 7. Cf3 7. Ab5 erano le alternative
utili a battagliare} Bxd3 8. Qxd3 e6 9. Nf3 Bd6 10. Bxd6 Qxd6 11. O-O O-O 12.
Rfc1 {non si puo cavare il sangue dalle rape} 1/2-1/2
You must activate JavaScript to enhance chess game visualization.
Al sesto turno Alessio Valsecchi guidava la classifica grazie ad una partenza clamorosa:
In fila, vittoria con Brunello, vittoria con Godena, patta con David, chiuderà il torneo imbattuto, conseguendo una norma di Grande Maestro.
Inseguivano con mezzo punto di ritardo, Dvirnyy, Stella, David e Moroni .
[Event "Finale CIA 2017"]
[Site "Cosenza"]
[Date "2017.12.04"]
[Round "6.2"]
[White "VALSECCHI IM 2501, Alessio"]
[Black "MORONI GM 2506, Luca jr"]
[Result "1/2-1/2"]
[ECO "E44"]
[WhiteElo "2501"]
[BlackElo "2506"]
1. d4 Nf6 2. c4 e6 3. Nc3 Bb4 4. e3 b6 {Nella Diermar – <strong>Moroni</strong>, 1-0 Mitropa
Cup 2016 era stata giocata 4… c5, forse Luca era rimasto affascinato da
questa mossa dopo la <strong>Moroni</strong> – Livaic, Mitropa Cup 2016, patta dopo 42 mosse} 5.
Nge2 {<strong>Moroni</strong> in questa linea aveva scelto la piu attiva 5. Ad3} Ne4 6. Qc2 Bb7
7. a3 {una mossa solida, chi vuole aspirare al vantaggio deve approfondire le
linee che cominciano con 7. Cf4 o 7. Cg3} Bxc3+ 8. Nxc3 Nxc3 9. Qxc3 Qh4 {
forse frutto di analisi casalinghe, <strong>Moroni</strong> ha in repertorio molte mosse minori
che alla scacchiera sono difficili da confutare} (9... O-O $11) 10. b3 {solida} (
10. b4 $5) 10... O-O 11. Bb2 d6 12. Qc2 Be4 13. Bd3 Bxd3 {si potrebbe
speculare sul vantaggio dell’alfiere rispetto al cavallo, ma la posizione nera
e senza debolezze strutturali ed il bianco non ha alcuna sorta di iniziativa,
non si vede come cavare ragni dai buchi} (13... Bxg2 14. Rg1 Bb7 15. O-O-O {con prospettive di attacco})
1/2-1/2
You must activate JavaScript to enhance chess game visualization.
Il settimo turno ha messo di fronte Luca Moroni al Campione Italiano Under 12 del 2013, nonchè Campione Italiano Under 14 del 2015 e 2016, ossia Francesco Sonis .
[Event "Finale CIA 2017"]
[Site "Cosenza"]
[Date "2017.12.05"]
[Round "7.3"]
[White "MORONI GM 2506, Luca jr"]
[Black "SONIS IM 2420, Francesco"]
[Result "1/2-1/2"]
[ECO "A19"]
[WhiteElo "2506"]
[BlackElo "2420"]
1. c4 Nf6 2. Nc3 e6 3. e4 {
Il <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Vladas_Mik%C4%97nas" target="_blank" rel="noopener noreferrer">sistema Flohr-Mikenas</a> è una delle armi da battaglia di <strong>Moroni Jr.</strong>} c5 {
tra le papabili, ma nel Campionato del Mondo giovanile del 2016 <strong>Moroni Jr.</strong> era
stato sconfitto da Martirosyan che aveva optato per l”interessante 3…e5} (
3... e5 4. Nf3 Nc6 5. d4 exd4 6. Nxd4 Bb4 7. Nxc6 Bxc3+ 8. bxc3 dxc6 9. Qxd8+
Kxd8 10. f3 Be6 11. Be3 Nd7 12. O-O-O Kc8 13. f4 f6 14. Be2 Re8 15. g4 Bg8 16.
Bd3 b6 17. h4 Kb7 18. g5 a6 19. Kb2 b5 20. c5 f5 21. e5 Bd5 22. Bxf5 $2 {
un grave errore in posizione quasi vinta} Nxe5 $1 {
difficile credere che questa mossa non fosse stata messa in preventivo} 23.
fxe5 Rxe5 {la cattura in h1 era anche più precisa} 24. Bd4 Rxf5 25. Rhf1 Rxf1
26. Rxf1 Re8 27. Rf2 g6 28. a3 a5 29. Rh2 Re4 30. Bf6 Rc4 31. Bd4 b4 32. axb4
axb4 33. Re2 bxc3+ 34. Bxc3 Rxh4 35. Re7 {una mossa da manuale, da valutare 35.
Af6 che sembra ridurre il vantaggio del nero al minimo} Ka6 36. Bd2 $2 {
l’errore più grave della partita} Kb5 37. Be3 {la scelta intuitiva di avere
una torre attiva in e7 piuttosto che un alfiere vincolato alla difesa di c5 e
g5 non risulta corretta in questa particolare posizione dove la differenza è
giocata dalla diversa attività dei re} Kc4 38. Rxc7 {Zeintot} {<strong>Moroni Jr.</strong> ci ha
abituato a mosse rischiose giocate solo con l’incremento, il nero era comunque in
vantaggio, probabilmente, decisivo, ma questa perde al colpo} Rh2+ 39. Kb1 Kc3
40. Re7 Rh1+ 41. Bc1 Bc4 {
0-1 arrivati al controllo del tempo non ha senso proseguire questa partita}) 4.
e5 {cercando vantaggio di spazio e di sviluppo, mettendo in conto che un
pedone cosi avanzato diventi, comunque, un bersaglio} Ng8 5. Nf3 Nc6 6. d4 cxd4
7. Nxd4 Nxe5 {il bianco ha un vantaggio di sviluppo ma il nero è senza
debolezze strutturali e la cattura di un pedone centrale ha sempre i suoi
risvolti positivi} 8. Ndb5 a6 9. Nd6+ Bxd6 10. Qxd6 f6 11. Be3 Ne7 12. Bb6 Nf5
13. Qc5 (13. Qb4 Nc6 14. Qc5 Qe7 15. O-O-O Qxc5 16. Bxc5 d6 17. Bxd6 Nxd6 18.
Rxd6 $11) 13... d6 14. Qa5 Qd7 15. f4 Nc6 16. Qa3 Nce7 17. O-O-O Qc6 18. Qb3
O-O {Novità} (18... Bd7 19. Rg1 d5 20. g4 Nd6 21. cxd5 {il gioco è complicato, il sacrificio del pedone è pienamente giustificato, ma con una corretta difesa il nero dovrebbe tenere}) 19. Rg1 d5 20. g4 Nd6
21. c5 (21. cxd5 Nxd5 22. Bg2 Qxb6 23. Qxb6 Nxb6 24. Rxd6 Nc4 25. Rd3 {il nero fatica a completare lo sviluppo, deve inventarsi qualcosa tipo Ta7, vi è un chiaro compenso per il pedone})
21... Nc4 (21... Nf7 $5 {è probabile che Sonis non volesse chiudersi in difesa
e abbia optato per solide semplificazioni}) 22. Bxc4 dxc4 23. Qxc4 $14 Nd5 24.
Nxd5 exd5 25. Qxd5+ Qxd5 26. Rxd5 Be6 27. Rd3 Bc4 28. Rd7 Rf7 29. Rgd1 {
si può sindacare sulle sfumature, ma la sostanza della posizione non cambia,
il bianco ha un pedone in più in un finale con alfieri di colore contrario, le
chance di pareggiare per il nero sono elevatissime} Re8 30. Rd8 Rxd8 31. Rxd8+
Rf8 32. Rd7 Rf7 33. Rd4 {conservare il pedone in più non avrebbe garantito
reali chance di vittoria, la partita avrebbe potuto protrarsi per molte altre
mosse con inutile dispendio di energie} Bxa2 34. f5 Re7 35. Ba7 h5 36. gxh5 Re5
37. h6 gxh6 38. Rd8+ Kf7 39. Rd7+ Re7 40. Rd6 Re5 41. Rd7+ Re7 1/2-1/2
You must activate JavaScript to enhance chess game visualization.
Ottavo turno, dopo una partenza burrascosa Sabino Brunello si è rimesso in carreggiata e sta provando a risalire la china, si prevono fuochi e fiamme sulla scacchiera!
[Event "Finale CIA 2017"]
[Site "Cosenza"]
[Date "2017.12.07"]
[Round "8.3"]
[White "BRUNELLO GM 2556, Sabino"]
[Black "MORONI GM 2506, Luca jr"]
[Result "0-1"]
[ECO "C44"]
[WhiteElo "2556"]
[BlackElo "2506"]
1. e4 e5 2. Nf3 Nc6 3. g3 {Che Brunello abbia una passione per il doppio
fianchetto è cosa nota, non dubito che questo sistema non sia frutto di una
improvvisazione, tuttavia mi sfugge quale sia il vantaggio di sviluppare un
alfiere in fianchetto in una partita di gioco aperto} g6 {
anche sviluppare un gioco attivo per mezzo di 3… Cf6 era una buona idea} 4.
Bg2 Bg7 {se si stesse parlando di due allenatori che stanno preparando le
formazioni, si potrebbe affermare: “stanno giocando a scacchi”} 5. O-O Nge7 6. d3 {in pratica un attacco indiano, ma il nero non ha perso un tempo con la
spinta e6, una reazione centrale senza aver perso tempi dovrebbe garantire la
parità} O-O 7. c3 d5 8. Nbd2 h6 {con l’idea di sviluppare un alfiere in e6 o
per provocare la reazione del bianco?!} 9. Re1 Re8 10. b4 {aggressiva, ma
senza il centro stabile una spinta laterale ha anche i suoi risvolti negativi}
d4 $1 {ad una spinta laterale si reagisce con una centrale} 11. cxd4 Nxd4 {
fissando il pedone arretrato} 12. Nb3 Nxf3+ 13. Bxf3 Nc6 14. b5 {
coerente con la decima mossa} Nd4 15. Nxd4 Qxd4 16. Be3 Qd6 17. Rc1 {
conquistare la colonna aperta sembra una mossa logica} (17. Qc2 $5 {
preferisco avere piu opzioni a disposizione}) 17... Bd7 18. Qb3 {forse questo
è il motivo per il quale è stata sviluppata preventivamente la torre, Brunello
aveva in mente un piano delineato tipico dei GM} Rec8 19. Be2 a6 20. a4 axb5
21. axb5 Ra5 {
il cuneo nel lato di donna del nero è diventato improvvisamente un bersaglio}
22. Rc5 $6 (22. b6 $1 {il pedone deve proseguire la sua corsa, forse Brunello
ha voluto complicare ulteriormente per non lasciare l’iniziativa a Moroni, ma
come suol dirsi, in alcuni casi bisogna scegliere il male minore} Be6 (22...
Rb5 23. Qa2 c5 24. Qd5 Qxd5 25. exd5 Rxb6 26. Rxc5 Rxc5 27. Bxc5 $11) 23. Qb2
Ra2 24. Qb1 c6 25. Bc5 Qd8 26. Bg4 Qe8 {
Non ricordo il nome del GM che disse: I due giocatori stanno male!} 27. Bxe6
Qxe6 {Il pedone d3 è arretrato su colonna aperta, ma il pedone e5 è un tappo!}
28. Qb4 $13) 22... b6 23. Rd5 Qe7 24. Bd2 $6 (24. Qc3 {verosimilmente l’unica
mossa che mantiene la partita in equilibrio, se il nero cattura b5 il bianco
sfrutta l’inchiodatura sulla torre c8 che rimarrebbe indifesa} Rxb5 25. Rxb5
Bxb5 26. Bxb6 $11) 24... Ra7 25. Bb4 Qe8 {senza piu minacce balza agli occhi
che la torre in d5 si ritrova senza vie di uscita!} 26. d4 {disperazione} exd4
27. Bc4 Be6 28. Qd3 Ra4 {impietoso!} 29. Bd2 Rca8 30. Kg2 Kh7 31. h4 h5 32. Bf4
Qe7 33. Rc1 Ra3 34. Qd2 Rc3 {sfruttando ogni piccola risorsa tattica} 35. Rxc3
dxc3 36. Qe2 Ra4 0-1
You must activate JavaScript to enhance chess game visualization.
Nono turno, altro abbinamento complicato con il cinque volte Campione Italiano Assoluto di Scacchi Michele Godena , che staccato dalla vetta di un punto è mezzo avrebbe bisogno di una vittoria per tornare in corsa per il titolo!
[Event "Finale CIA 2017"]
[Site "Cosenza"]
[Date "2017.12.08"]
[Round "9.2"]
[White "MORONI GM 2506, Luca jr"]
[Black "GODENA GM 2490, Michele"]
[Result "1/2-1/2"]
[ECO "A21"]
[WhiteElo "2506"]
[BlackElo "2490"]
[PlyCount "188"]
[EventDate "2017.??.??"]
1. c4 e5 2. Nc3 Bb4 3. Nd5 Bc5 4. Nf3 c6 5. Nc3 d6 6. e3 Qe7 7. d4 exd4 8. Nxd4
Nf6 9. Be2 O-O 10. O-O Rd8 11. a3 {
dimostrando di essere preparato sulle ultime novita teoriche, 11. b3 e 11. Ca4 sono mosse più comuni, ma la spinta del pedone aveva dato buoni frutti al IM <a href="https://ratings.fide.com/card.phtml?event=4135741" target="_blank" rel="noopener noreferrer">Vasely Usmanov</a> contro il GM <a href="https://ratings.fide.com/card.phtml?event=4119410" target="_blank" rel="noopener noreferrer">Valerij Popov</a> 1/2-1/2 86° torneo di San Pietroburgo 2013} Bb6 12. b4 Nbd7
13. Bb2 Ne5 14. h3 {con l’idea di non ospitare inquilini nella casa g4,
l’indebolimento non sembra grave e con lo svincolo della donna sul lato di
donna prima o poi h3 sembra una mossa necessaria} Bd7 15. Qb3 Bxd4 {una concessione importante, non siamo in presenza di un centro chiuso dove sia possibile
valorizzare la coppia dei cavalli, la regina in terza traversa può rientrare
efficacemente in difesa sul lato di re, solo un fine stratega come Godena
potrebbe considerare che il controllo della casa f4 è un fattore sufficiente a
tenere il gioco in equilibrio} 16. exd4 Ng6 17. Rfe1 d5 18. c5 {
confidando nel vantaggio di spazio} (18. cxd5 cxd5 19. Nxd5 Nxd5 20. Qxd5 Bxh3
21. Qf3 {tenere sotto controllo la casa f4 sembra la scelta migliore} Be6 22.
Bc4 (22. Bd3 Qg5 23. Bc1 (23. Qxb7 Bd5 $19) 23... Qf6 24. Qxf6 gxf6 25. Be3 Ne7
26. Rac1 Nd5 {il teorico vantaggio della coppia degli alfieri in posizione
aperta è compensato dal bel avamposto in d5, per eliminarlo il bianco dovrebbe
cedere il suo alfiere migliore e con gli alfieri di colore contrario <strong>Moroni</strong> non avrebbe
chance di vittoria anche se il pedone isolato in h7 potrebbe diventare un
bersaglio, comunque se dessimo in mano i pezzi bianchi a <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Magnus_Carlsen" target="_blank" rel="noopener noreferrer">Magnus Carlsen</a> dubito che
riuscirebbe a concretizzare qualcosa contro un GM del suo livello}) 22... Rac8
23. Ba2 Qd6 24. d5 Bd7 25. Rac1 {la donna è un cattivo bloccatore, ma qui
controlla tutta la diagonale, mentre l’alfiere a2 è veramente poco efficace, il
bianco ha un vantaggio teorico, ma non si vede una linea efficace in grado di
rimuovere tutti i blocchi}) 18... Ne4 {
ci sono varie idee, ad esempio fare blocco sul pedone d4 conquistando un avamposto, eliminare un controllore della casa b5, chiudere la colonna aperta controllata dalla torre bianca} 19. Nxe4 dxe4 20. Bc4 Nf4
21. Qg3 Nd5 22. Bc1 Re8 23. Bg5 (23. b5 Nf6 24. Bg5 cxb5 25. Bb3 Rac8 26. Re3
b6 27. cxb6 axb6 28. Rae1 Be6 29. d5 Bd7 30. Rf3 Nh5 31. Qh4 Qd6 32. Rxe4 Nf6
33. Rxe8+ Rxe8 34. Qb4 Qxb4 35. axb4 Re4 36. Bd2 $16 {Coppia degli alfieri e
migliore struttura pedonale certificano che il bianco ha un chiaro
vantaggio, ma la strada che conduce alla vittoria è ancora lunga}) 23... Qe6
24. Bf4 Qg6 25. Qxg6 hxg6 26. Be5 {
in un modo o nell’altro era consigliabile evitare la spinta in b5} Be6 27. b5
Nc3 28. bxc6 bxc6 29. Bf1 (29. Ba6 Rad8 30. Rac1 Nd5 31. Rxe4 Bc8 32. Bxc8 Rxc8
33. f3 Red8 {il bel avamposto in d5 che fissa il pedone arretrato in d4
costituisce un piccolo compenso per il pedone in meno, riuscire a trasformare
il vantaggio in vittoria è veramente complicato}) 29... f6 30. Bc7 Nd5 31. Bd6
f5 32. Rab1 a5 33. Be5 Ra7 34. Rb2 g5 35. Reb1 Kf7 36. Bd6 Rd8 37. Rb7+ Rxb7
38. Rxb7+ {la coppia degli alfieri con un centro cosi bloccato non costituisce
alcun vantaggio} Rd7 39. Rb8 Ra7 40. Be2 Nf4 41. Bd1 a4 42. Be5 Bb3 43. Bxb3+
axb3 44. Rxb3 Ke6 45. h4 Nd3 46. Bb8 Ra4 47. hxg5 Rc4 (47... Rxd4 48. Rb6 Kd5
49. Rb7 g6 50. Rg7 Rc4 51. Rxg6 Rc1+ 52. Kh2 Nxf2 53. Kg3 e3 54. Kf3 Ne4 55.
Kxe3 Re1+ 56. Kf4 Rf1+ 57. Ke3 Re1+ 58. Kd3 Rd1+ 59. Ke3 $11 {
era un altro modo per fare patta}) 48. Rb7 Rc1+ 49. Kh2 Nxf2 50. Rxg7 $2 (50.
Kg3 $11) 50... e3 51. Bd6 f4 $1 52. g4 (52. Bxf4 e2 $19) 52... Nxg4+ $2 {
una cattura che sciupa gran parte del vantaggio da parte del pluricampione
italiano} (52... Ne4 53. Re7+ Kd5 $19 {non ci è dato sapere se Michele Godena
si trovasse nel suo consueto zeinot quando ha scelto di catture il pedone
piuttosto che riposizionare il cavallo a schermo del pedone passato}) 53. Kg2
Kf5 54. Rf7+ Kg6 55. Re7 $1 (55. Rxf4 e2 $18) 55... Kxg5 56. Rg7+ Kf5 57. Rf7+
Kg6 (57... Ke4 58. Rxf4+ Kd3 59. Rxg4 e2 60. Bg3 e1=Q 61. Bxe1 Rxe1 $11) 58.
Rxf4 e2 59. Rxg4+ Kh5 $6 (59... Kf5 $1 60. Rf4+ Kg5 61. Re4 e1=Q 62. Rxe1 Rxe1
63. Kf2 {ed a discapito dello svantaggio materiale <strong>Luca Moroni</strong> dovrebbe
riuscire a pattare il finale}) 60. Re4 e1=Q 61. Rxe1 Rxe1 62. Kf3 Kg5 63. Bg3
Rd1 64. Ke4 Kf6 65. a4 Ra1 66. Be5+ Ke6 67. Kd3 Kd5 68. Kc3 Rxa4 69. Kb3 Rc4 (
69... Rxd4 70. Bxd4 Kxd4 71. Kb4 Kd5 72. Kb3 $1 Kxc5 73. Kc3 {e nonostante il
re sia davanti al pedone, non trovandosi in sesta traversa il nero riuscirà a
raggiungere la promozione}) 70. Bf6 Rc1 71. Kb4 Rb1+ 72. Ka5 Kc4 73. Be5 Rb5+
74. Ka6 Kd5 75. Bf6 Rb4 76. Ka5 Rb1 77. Ka6 Rb3 78. Ka5 Rf3 79. Be5 Rb3 80. Bf6
Rb5+ 81. Ka6 Rb4 82. Ka5 Rxd4 83. Bxd4 Kxd4 84. Kb4 Kd5 85. Kb3 Kxc5 86. Kc3
Kd5 87. Kd3 c5 88. Kc3 c4 89. Kc2 Kd4 90. Kd2 c3+ 91. Kc2 Kc4 92. Kc1 Kd3 93.
Kd1 c2+ 94. Kc1 Kc3 1/2-1/2
You must activate JavaScript to enhance chess game visualization.
Penultimo turno, in fuga Valsecchi con 6 punti viene appiedato dal turno di riposo, inseguono a 5,5 Luca Moroni e Andrea Stella a 5 Danyyil Dvirnyy e Alberto David hanno buone speranze di tornare in corsa! Il GM di origine lussemburghese, nonchè Campione Italiano di Scacchi in carica, non sarà disposto a fare sconti!
[Event "Finale CIA 2017"]
[Site "Cosenza"]
[Date "2017.12.09"]
[Round "10.4"]
[White "DAVID GM 2570, Alberto"]
[Black "MORONI GM 2506, Luca jr"]
[Result "1/2-1/2"]
[ECO "C78"]
[WhiteElo "2570"]
[BlackElo "2506"]
1. e4 e5 2. Nf3 Nc6 3. Bb5 a6 4. Ba4 Nf6 5. O-O b5 6. Bb3 Bc5{giocata con successo da <a href="https://en.chessbase.com/post/isle-of-man-open-magnus-carlsen-beats-fabiano-caruana" target="_blank" rel="noopener noreferrer">Carlsen contro Caruana</a> al recente torneo disputato sull’Isola di Man}7. a4 Rb8 8. Nxe5
{Un idea recente, prodotta con l’ausilio dei nuovi software scacchistici e sperimentata per email nel 2008, <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Daniele_Vocaturo" target="_blank" rel="noopener noreferrer">Daniele Vocaturo</a> ne è diventato un fautore, nel 2013 ne uscì con le ossa rotte contro Dvirnyy, ma qualche mese fa nel torneo di Barcellona riuscì a sconfiggere proprio <strong>Luca Moroni</strong> che quindi avrà trovato i giusti antidoti! } Nxe5 9.
d4 Bxd4 10. Qxd4 d6 11. Bf4 O-O 12.f3 c5 13. Qd2 c4 14. Ba2 Be6 15. Nc3 {
In occasione del torneo dei Giovani Maestri organizzato dal Maestro <a href="http://ratings.fide.com/card.phtml?event=800902" target="_blank" rel="noopener noreferrer">Andrea Rombaldoni</a> a Pesaro nel 2003, il
GM <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Igor_Efimov" target="_blank" rel="noopener noreferrer">Igor Efimov</a>, durante l’analisi di una partita di Daniele Vocaturo, che era
il piu giovane partecipante in gara, affermò:
<blockquote>
<pre><span style="color: #ff0000;">Questo è il tempo dei computer, se si vuole essere competitivi nei tornei bisogna aggiornarsi ogni giorno!</span></pre>
</blockquote>
}(15.
axb5 axb5 16. Nc3 Ng6 17. Bg3 (17. Qxd6 Nxf4 18. Qxf4 b4 19. Na4 Bd7 20. Rad1
Qa5 21. b3 Bxa4 22. bxa4 b3 23. cxb3 cxb3 24. Bb1 Qxa4 $17) 17... Nh5 18. Bf2
Nhf4 19. Kh1 b4 20. Nd5 Bxd5 21. exd5 Qc7 22. g3 Nh5 23. c3 bxc3 24. Qxc3 Rfc8
25. Bd4 Ra8 26. b3 (26. g4 Nhf4 27. Bxg7 Nxd5 $17) 26... Qd7 27. Kg1 (27. bxc4
$2 Nxg3+ 28. hxg3 Qh3+ 29. Kg1 Qxg3+ 30. Kh1 Qh4+ 31. Kg1 Nf4 32. Rf2 Re8 33.
Re1 Rxe1+ 34. Qxe1 Nd3 35. Qe4 Qxe4 36. fxe4 Nxf2 37. Kxf2 Rxa2+ $19) 27...
cxb3 28. Qxb3 Nf6 29. Rad1 {la posizione del nero è priva di debolezze, la
coppia degli alfieri è compensata dal controllo delle colonne aperte}) 15... b4
{il nero è attivo e riesce ad equilibrare il gioco} 16. Ne2 b3 17. Bb1 bxc2 18.
Bxc2 Ng6 (18... Rxb2 19. Rab1 Rxb1 20. Rxb1 {grazie alla coppia degli alfieri,
al controllo delle colonne aperte, all’inchiodatura sulla colonna [d] e alla
debolezza del pedone d6 il bianco ha ottimo compenso per il pedone}) 19. Be3 d5
{se il nero riesce a liberarsi della debolezza non avrà molto da temere} 20. e5
(20. f4 Bg4 (20... Nxe4 21. Bxe4 dxe4 22. Qxd8 Rfxd8 23. f5 Bxf5 24. Rxf5 Rxb2
25. Re1 $16) 21. e5 Bxe2 (21... Ne4 22. Bxe4 dxe4 23. Nd4 Qd5 24. h3 Bd7 25. a5
Rb7 {il bianco mantiene un piccolo margine, il piano del nero consiste nel
fare pressione sul pedone debole b2, il bianco cercherà di raddoppiare le
torri sulla colonna [d]}) 22. Qxe2 d4 23. exf6 dxe3 24. fxg7 Kxg7 25. Qxe3 Qb6 {
il bianco non riesce a mantenere il pedone di vantaggio, con le quattro torri
in gioco il vantaggio dell’alfiere sul cavallo, pur con pedoni su ambo i lati
èveramente ininfluente}) (20. Bd4 dxe4 21. fxe4 Nd7 22. Nf4 Nde5 {i pezzi del
nero controllano efficacemente le case centrali, vi è solo un virtuale
vantaggio dovuto al possesso degli alfieri in posizione aperta, ma l’alfiere in
c2 è abbastanza cattivo e la sua forza equivale a quella di un piccolo pedone,
se il bianco riuscisse a spingere in e5 sarebbe il collega in d4 a vedersi
privato della luce}) 20... Nxe5 21. Nd4 Rb7 22. Rfe1 Bd7 (22... Rxb2 23. Qc3
Rxc2 (23... Rb8 24. Nxe6 $16) (23... Rb6 24. a5 Rd6 25. Rab1 {
i pezzi del bianco sono attivissimi vi è un grande compenso per i due pedoni})
24. Nxc2 Nd3 25. Re2 {il nero ha un leggero vantaggio materiale tuttavia
l’alfiere è veramente cattivo ed il bianco può effettuare dei blocchi efficaci
sulle case scure se potesse raddoppiare le torri il compenso sarebbe totale,
ma qui il cavallo in d3 è un intruso veramente fastidioso}) 23. Rad1 Re8 24.
Bf2 a5 25. Qc3 Ng6 (25... Rb4 26. Bg3 Nc6 27. Rxe8+ Nxe8 28. Nxc6 Bxc6 29. b3
Qf6 30. Qxf6 Nxf6 31. Rc1 cxb3 32. Bxb3 Rxb3 33. Rxc6 {
i pezzi del bianco sono sufficientemente attivi da garantirgli la parità} Kf8
34. Rc5 Ke7 35. Rxa5 $11) 26. Rxe8+ Bxe8 27. Nf5 Bd7 $2 (27... Nf4 28. Re1 Ne6
29. Nd4 Nxd4 30. Bxd4 Rb4 31. Ra1 {il pedone in più non ha alcun valore, i due
alfieri bianchi dominano la scacchiera}) 28. Rxd5 Rb4 29. Rd2 $6 (29. Kf1 Nf8
30. Rd6 Ne8 31. Qxg7+ Nxg7 32. Nh6+ Kh8 33. Nxf7+ Kg8 34. Nxd8 Rb8 35. Nc6 Rxb2
36. Be4 $18 {col pedone di vantaggio e la coppia degli alfieri il bianco
dovrebbe avere vita facile}) 29... Qe8 (29... Qc7 $1 $16) 30. Nd6 Qe6 31. Bf5
Qe7 32. Bxd7 Qxd7 33. Nxc4 Qc8 34. b3 Nf4 35. Qe3 $2 (35. Qc2 $1 $18) 35...
N6d5 $14 36. Qc5 Qxc5 37. Bxc5 Rxb3 38. g3 Nd3 39. Nxa5 Rb1+ 40. Kg2 Rb2 {
i due GM hanno raggiunto la quarantesima mossa e benché il cavallo in a4
finisca con l’essere dominato il risultato più probabile consiste in un pareggio}
41. Rxb2 Nxb2 42. Bd4 1/2-1/2
You must activate JavaScript to enhance chess game visualization.
Ultimo e decisivo turno, conducono in quattro: Moroni, Stella, Valsecchi, Dvirnyy, giocano tutti di bianco! Valsecchi avendo vinto con Godena è avanti con il sonneborg-berger.
[Event "Finale CIA 2017"]
[Site "Cosenza"]
[Date "2017.12.10"]
[Round "11.1"]
[White "MORONI GM 2506, Luca jr"]
[Black "GILEVYCH FM 2429, Artem"]
[Result "1-0"]
[ECO "D00"]
[WhiteElo "2506"]
[BlackElo "2429"]
1. d4 d5 2. Bf4 Nf6 3. e3 {<strong>Luca Moroni</strong> ha giocato la sua prima partita con il
<a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_di_Londra" target="_blank" rel="noopener noreferrer">Sistema di Londra</a> il 22 settembre 2017 in occasione del Campionato del Mondo
giovanile U18 vincendo contro il Maestro Internazionale <a href="https://ratings.fide.com/card.phtml?event=1629220" target="_blank" rel="noopener noreferrer">Mesaros Florian</a>} e6 4. Nf3 Bd6 {<a href="http://vesus.org/results/open-a-gt-1900-7deg-festival-internazionale-quotterre-degli-elimiquot/round3/" target="_blank" rel="noopener noreferrer">Nel settimo torneo Terre degli Elimi</a>, Gilevych aveva preferito impiantare un sistema
sviluppando l’alfiere in e7, riuscendo a pattare con il GM <a href="https://de.wikipedia.org/wiki/Felix_Levin" target="_blank" rel="noopener noreferrer">Levin Felix</a> in dieci
mosse} 5. Nbd2 Bxf4 {questo cambio non costituisce un problema per il bianco,
il pedone in f4 rinforza il centro, la posizione ricorda una <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Partita_Bird" target="_blank" rel="noopener noreferrer">Partita Bird</a> senza
il cattivo alfiere in c1 e senza il pedone arretrato in e3, il nero si è
privato del suo pezzo migliore, tutto sommato la posizione è da ritenersi
equilibrata} 6. exf4 Qd6 (6... O-O 7. Bd3 b6 {
questo è un piano più solido, sia c5 che Aa6 sono idee percorribili}) 7. g3 c5
{la reazione tipica con la catena di pedoni impostata dal nero, tuttavia senza
il sostegno del pedone b questa scelta aggressiva sembra favorire lo sviluppo
del bianco ed è una vera manna per <strong>Moroni</strong> che aveva bisogno di sbilanciare la
posizione per incamerare il punto intero} 8. dxc5 Qxc5 9. Bd3 Nc6 10. c3 Bd7
11. Qe2 Qb6 12. Nb3 a5 {continuando a cercare attività} 13. Nbd4 Nxd4 14. Nxd4
a4 15. a3 O-O 16. O-O Ra5 (16... Ne4 17. Bxe4 dxe4 18. Qxe4 Qxb2 {
con gioco equilibrato}) 17. Rfe1 Ne4 18. Rad1 Rd8 (18... Nd6 $5 19. f5 exf5 20.
Qe7 Bc8 21. g4 f4 {
vi è un pò di compenso per il pedone ma sembra che il nero possa tenere} (21...
fxg4 22. Bxh7+ Kxh7 23. Qxf8 $18 Bf5 24. Re7 Ra6 25. Nxf5 Nxf5 26. Rxf7 Qb3 27.
Re1 Rf6 28. Rxf6 gxf6 29. Qxf6 $18) 22. Bxh7+ Kxh7 23. Qxf8 Bxg4 24. f3 Bxf3
25. Rd3 Bg4 26. Rf1 $1 Ne4 27. Rxf4 Qxb2 28. Rg3 $1 (28. Rxf7 Qb1+ 29. Kg2 Qb2+
30. Kg1 Qb1+ $11) 28... Qc1+ 29. Rf1 Qg5 30. h4 $1 Qxh4 31. Nf5 Qg5 32. Ne7 Nf6
33. Rf2 Qc1+ 34. Kg2 Qg5 35. Qxf7 Rb5 36. Rxf6 Qxf6 37. Qxf6 gxf6 38. Rxg4 Rb3
39. Rxa4 Rxc3 40. Nxd5 Rb3 41. Nxf6+ Kg6 {
il re nero è attivo e ci sono ottime chance di pareggiare questo finale}) 19.
Bxe4 dxe4 20. Qxe4 g6 {si potrebbe scherzare sul fatto che Gilevych voglia
avere un supercontrollo delle case chiare e <strong>Moroni</strong> si contrappone con un
supercontrollo delle case scure} (20... h6 21. Nf3 Bc6 22. Qe3 Qc7 23. Rxd8+
Qxd8 24. Nd4 Qd5 25. Nxc6 bxc6 {che sia un mediogioco o un finale questo tipo
di posizione con i pezzi pesanti a discapito del pedone in più non è per nulla
scontato}) 21. Qe2 (21. Qe3 $5) 21... Rd5 22. Rd2 Bb5 23. Qe3 Bc4 24. Red1 Qc7
25. h4 b5 $6 (25... Qb6 $5) 26. Nf3 h5 27. Ne5 Qb7 28. Rd4 R8d6 29. R1d2 (29.
g4 $5 hxg4 30. Nxg4 Kf8 31. f5 exf5 32. Rxd5 Bxd5 (32... Rxd5 33. Re1 $18) 33.
Qe5 Re6 34. Qh8+ Ke7 35. Ne5 {l’iniziativa del bianco è pericolosissima, si
può attaccare il pedone debole f7, sfondare con h5 massimizzare il controllo
delle case case centrali con Td4, uscire dalla morsa sembra arduo}) 29... Bb3
30. Qe4 Qc7 31. Rxd5 Rxd5 $2 {i pezzi pesanti andavano conservati} 32. Rxd5
Bxd5 33. Qb4 {ora è solo questione di tecnica} f6 (33... Qb7 34. c4 $18 Bh1 35.
f3 Bxf3 36. Qxb5 Qa8 37. Qd7 {Sipario}) 34. Nxg6 Kg7 35. f5 exf5 36. Qxb5 Bc6
37. Nf4 $1 Qxf4 38. Qxc6 Qc1+ 39. Kg2 Qxb2 40. Qxa4 Qxc3 {
i finali di donna nascondono sempre qualche insidia, ma qui si vince facile}
41. Qa8 (41. Qd7+ Kg6 (41... Kh6 42. Qxf5 Qxa3 43. Qxf6+ $18) (41... Kf8 42.
Qxf5 $18) 42. Qe8+ Kg7 43. Qxh5 Qxa3 44. Qxf5 $18) 41... Qc4 42. Qf3 Kg6 43.
Qf4 Qd5+ 44. Kh2 Qa2 45. a4 Qa1 46. Kg2 Qa2 47. Qd4 Qa3 48. Qc4 Kg7 49. Qb5 f4
50. Qb7+ {alla fine anche <strong>Moroni</strong> si accorge che per concretizzare il vantaggio
occorre sacrificare il pedone passato} Kh6 51. Qe4 f3+ 52. Qxf3 Qxa4 53. Qxf6+
Kh7 54. Qf5+ 1-0
You must activate JavaScript to enhance chess game visualization.
In conclusione:
Luca Moroni ha disputato un torneo di scacchi in maniera esemplare, ha evitato di correre eccessivi rischi contro i giocatori più titolati ed ha spremuto le posizioni contro i giocatori più malleabili, una strategia degna di un Campione Italiano, altri potevano vincere, ma in posizioni cruciali hanno avuto il braccino corto, accontentandosi di un risultato marginale.
Giocare a questi livelli è impensabile se non ci si allena almeno 4 ore al giorno, ma la soddisfazione che si consegue dopo aver portato a termine la prestazione agonistica, ripaga gli atleti di ogni sacrificio!
Sul sito della Federscacchi è possibile consultare la classifica finale del 77° CIA