Il Campionato Provinciale di Rimini 2018 si sta svolgendo presso il Palazzo del Turismo di Bellaria.
26 scacchisti sono in gara per la vittoria del torneo, ma non tutti gareggiano per la conquista del titolo di Campione Provinciale di Rimini 2018.
Direttore dell’evento è l’Arbitro Nazionale Lucchi Sauro, assistito dall’Arbitro Regionale Cirelli Alessandro.
Favorito per la vittoria del torneo è il numero 1 di tabellone Maestro Rotoni Matteo di Macerata.
In merito al titolo di Campione provinciale di Rimini, la situazione è alquanto incerta.
Da Forno Roberto è il favorito, a suo favore giocano l’esperienza ed il punteggio elo, ma essendoci solo 5 turni di gioco può succedere veramente di tutto.
Non sarebbe uno scandalo se Pecci William dovesse risultare vincitore ed anche la mina vagante Sparvoli Federico potrebbe creare più di un grattacapo ai due riminesi.
Grande assente di questo Campionato Provinciale di Rimini e il CM Casadei Mauro, inizialmente inserito tra i preiscritti, si pensava avrebbe vinto a mani basse.
Rappresentante dell’Accademia Scacchistica “La Regina” è Bertuccini Andrea.
-
Elenco iscritti in ordine di elo:
- Rotoni Matteo M 2054 – Macerata
- Bassetti Danilo CM 1985 – Forlì/Cesena
- Da Forno Roberto 1N 1808 – Rimini
- Magagnini Vincenzo 1N 1804 – Modena
- Pecci William 2N 1747 – Rimini
- Lupinacci Nicola 2N 1733 – Rimini
- Condello Carlo 2N 1717 – Rimini
- Tonetto Federico 2N 1706 – Pesaro/Urbino
- Gugnali Gianni 2N 1663 – Rimini
- Sparvoli Federico 2N 1663 – Rimini
- Scarpa Alessandra 2N 1652 – Rimini
- Bruschi Morvan 2N 1650 – Forlì/Cesena
- De Renzi Giuseppe 2N 1621 – Torino
- Rossi Davide 2N 1602 – Forlì/Cesena
- Dabizljevic Rade 1548 – Latina
- Catalano Luigi 1N 1517 – Rimini
- Gerace Agostino 3N 1492 – Rimini
- Minotti Tommaso NC 1455 – Forlì/Cesena
- Cazzato Enrico 1440
- Ceci Giuseppe 1440 – Rimini
- Ricci Petitoni Angelo NC 1423 – Ravenna
- Ronchi Lorenzo NC 1423 – Rimini
- Savoretti Luca NC 1403 – Rimini
- Bertuccini Andrea NC 1383 – Rimini
- Brini Dario NC 1294 – Bologna
- Sparvoli Damiano NC 1032 – Rimini
Turno di gioco [1] – 2 febbraio 2018 ora inizio 20.15
- De Renzi Giuseppe – Rotoni Matteo = 0-1
- Bassetti Danilo – Rossi Davide = 1-0
- Dabizljevic Rade – Da Forno Roberto = 1-0
- Magagnini Vincenzo – Catalano Luigi = 0-1
- Gerace Agostino – Pecci William = 0-1
- Lupinacci Nicola – Cazzato Enrico = 1-0
- Ceci Giuseppe – Condello Carlo = 0-1
- Tonetto Federico – Ricci Pepitoni Angelo = 1-0
- Ronchi Lorenzo – Gugnali Gianni = 0-1
- Sparvoli Federico – Savoretti Luca = 1/2 – 1/2
- Bertuccini Andrea – Scarpa Alessandra = 0-1
- Bruschi Morvan – Brini Dario = 1-0
- Sparvoli Damiano – Bye = 1-0 F
18. Minotti Tommaso – assente giustificato – entra al secondo turno
La posizione raggiunta da Andrea con Alessandra era alquanto incerta, in analisi il MF Brancaleoni Maurizio ha fatto notare che anche se il bianco avesse giocato le mosse corrette, il nero disponeva di un valido controgioco, grazie al controllo delle case chiare.
Con Tonetto Federico ci siamo trovati in accordo sul fatto che l’attacco del bianco contro l’arrocco dovesse essere più pericoloso rispetto al controgioco del nero sul lato di donna, poi Brancaleoni ci ha fatto vedere che grazie al controllo delle case chiare il nero può colpire su ambo i versanti della scacchiera. Abbiamo interrotto l’analisi, abbiamo raccolto le nostre cose e siamo tornati a casa!
Turno di gioco [2] – 3 febbraio ore 9.00
- Rotoni Matteo – Tonetto Federico = 1-0
- Gugnali Gianni – Bassetti Danilo = 0-1
- Scarpa Alessandra – Magnini Vincenzo = 1-0
- Pecci William – Bruschi Morvan = 1-0
- Sparvoli Damiano – Lupinacci Nicola = 0-1
- Condello Carlo – Dabizljevic Rade = 0-1
- Savoretti Luca – De Renzi Giuseppe = 1/2 – 1/2
- Da Forno Roberto – Ceci Giusppe = 1-0
- Rossi Davide – Ronchi Lorenzo = 1/2 – 1/2
- Catalano Luigi – Bertuccini Andrea = 1-0
- Cazzato Enrico – Gerace Agostino = 0-1
- Ricci Petitoni Angelo – Minotti Tommaso = 1/2 -1/2
- Brini Dario – Bye = 1-0 F
10. Sparvoli Federico – assente giustificato – rientra al terzo turno
L’inossidabile Preside dell’ITI di Rimini Catalano Luigi, non ha perso lo smalto degli antichi fasti, tenace come allora, ha continuato a difendere una posizione inferiore contro il prode Bertuccini Andrea, avvalendosi di un sacrificio scorretto ed incamerando il punto che lo rilancia in classifica.
Turno di gioco [3] – 3 febbraio ore 15.00
- Lupinacci Nicola – Rotoni Matteo = 1-0
- Bassetti Danilo – Scarpa Alessandra = 1-0
- Dabizljevic Rade – Pecci William = 1/2 – 1/2
- Bruschi Morvan – Da Forno Roberto 1/2 – 1/2
- Magagnini Vincenzo – Savoretti Luca = 1-0
- Gerace Agostino – Condello Carlo = 0-1
- Tonetto Federico – Sparvoli Damiano = 1-0
- Brini Dario – Gugnali Gianni = 0-1
- Minotti Tomasso – Catalano Luigi = 0-1
- Ronchi Lorenzo – Sparvoli Federico = 1/2 – 1/2
- De Renzi Giuseppe – Rossi Davide = 1/2 – 1/2
- Ceci Giuseppe – Ricci Petitoni Angelo = 0-1
- Bertuccini Andrea – Cazzato Enrico = 1-0
AN Lucchi Sauro e AR Cirelli Alessandro, intenti alla burocrazia mantegono l’ordine ed il silenzio in sala da gioco.
Turno di gioco [4] – 4 febbraio ore 09.00
- Lupinacci Nicola – Bassetti Danilo = 1/2 – 1/2
- Pecci William – Rotoni Matteo = 0-1
- Gugnali Gianni – Dabizljevic Rade =1-0
- Condello Carlo – Magagnini Vincenzo =0-1
- Catalano Luigi – Tonetto Federico = 0-1
- Scarpa Alessandra – Da Forno Roberto = 0-1
- Ricci Petitoni Angelo – Bruschi Morvan = 0-1
- Sparvoli Federico – Bertuccini Andrea = 1-0
- Sparvoli Damiano – De Renzi Giuseppe = 0-1
- Rossi Davide – Brini Dario = 0-1
- Savoretti Luca – Gerace Agostino = 0-1
- Minotti Tommaso – Ronchi Lorenzo = 1-0
- Cazzato Enrico – Ceci Giusepppe = 0-1
Andrea Bertuccini prima di sedersi alla scacchiera ci ha fatto gentile dono di alcune immagini:
Lupinacci e Bassetti si stanno giocando la vittoria del torneo. Il nero propone di rientrare in una Difesa Francese, il bianco declina l’invito, impostando la classica partita di donna.
Sebbene siano soltanto schermaglie di apertura, la concentrazione dei pretendenti alla vittoria del torneo è evidente.
Ebbene si, il nero ha delineato la sua strategia, vuole giocare la nimzo-indiana. Lupinacci accetterà la sfida o testerà la conoscenza di Basseti sulla ovest-indiana? Ai presenti il piacere di scoprirlo.
In seconda scacchiera vi sono state dinamiche simili, Pecci è in lizza per la conquista del titolo di Campione Provinciale di Rimini, Rotoni prova a rientrare in corsa per la vittoria del torneo, una patta in prima scacchiera lo potrebbe agevolare, ad ogni modo il sorteggio del V turno renderà più evidente chi starà ancora lottando e per cosa lo starà facendo.
Turno di gioco [5] – 4 febbraio ore 15.00
- Bassetti Danilo -Magagnini Vincenzo = 1-0
- Tonetto Federico – Lupinacci Nicola = 1/2 – 1/2
- Rotoni Matteo – Gugnali Gianni= 1-0
- Da Forno Roberto – Pecci William = 0-1
- Bruschi Morvan – Dabizljevic Rade = 1-0
- Brini Dario – Condello Carlo = 1/2 – 1/2
- Gerace Agotino – Scarpa Alessandra = 1-0
- De Renzi Giuseppe – Catalano Luigi = 1/2 – 1/2
- Ricci Petitoni Angelo – Sparvoli Federico = 1/2 – 1/2
- Bertuccini Andrea – Minotti Tommaso = 1/2 – 1/2
- Ceci Giuseppe – Rossi Davide = 1/2 – 1/2
- Ronchi Lorenzo – Savoretti Luca = 1/2 – 1/2
- Cazzato Enrico – Sparvoli Damiano = 1/2 – 1/2
PROVINCIALE RIMINI 2018
BELLARIA – 02/02/2018, 04/02/2018
Standing at round 5 (last round)
Pos Pts ID NAME | Rtg PRtg Fed | Buc1 BucT ARO.
—————————————————————————————
1 4.5 2 CN BASSETTI Danilo | 1985 2057 FC | 12.0
2 4.0 1 M ROTONI Matteo | 2054 1934 MC | 14.0
3 4.0 6 2N LUPINACCI Nicola | 1733 1883 RN | 13.0
4 3.5 5 2N PECCI WILLIAM | 1747 1859 RN | 13.0
5 3.5 8 2N TONETTO FEDERICO | 1706 1701 PU | 12.5
6 3.5 12 2N BRUSCHI Morvan | 1650 1713 RN | 10.5
7 3.0 9 2N GUGNALI Gianni | 1663 1733 RN | 13.0
8 3.0 4 1N MAGAGNINI Vincenzo | 1804 1727 TO | 11.5
9 3.0 17 3N GERACE Agostino | 1492 1664 RN | 9.5
10 2.5 15 2N Dabizljevic Rade | 1548 1717 RN | 12.5
11 2.5 3 1N DA FORNO Roberto | 1808 1607 RN | 11.5 13.0 1607.4
12 2.5 16 1N CATALANO Luigi | 1517 1594 RN | 11.5 13.0 1593.8
13 2.5 25 NC BRINI DARIO | 1294 1571 BO | 10.5 12.0 1658.0
14 2.5 7 2N CONDELLO CARLO | 1717 1516 RN | 10.5 12.0 1515.6
15 2.5 13 2N DE RENZI Giuseppe | 1621 1522 TO | 9.5
16 2.5 10 2N SPARVOLI FEDERICO | 1663 1503 RN | 8.0
17 2.0 11 2N SCARPA Alessandra | 1652 1622 RN | 13.0
18 2.0 21 NC RICCI PETITONI Angelo | 1423 1511 RA | 12.5
19 2.0 18 NC MINOTTI TOMMASO | 1455 1437 RN | 9.0
20 1.5 26 NC SPARVOLI DAMIANO | 1032 1303 RN | 12.0
21 1.5 23 NC SAVORETTI Luca | 1403 1452 RN | 11.5
22 1.5 14 2N ROSSI Davide | 1602 1404 FC | 10.5
23 1.5 22 NC RONCHI LORENZO | 1423 1408 RN | 10.0 11.5
24 1.5 24 NC BERTUCCINI ANDREA | 1383 1396 RN | 10.0 10.5
25 1.5 20 NC CECI GIUSEPPE | 1440 1449 RN | 8.5
26 0.5 19 NC CAZZATO ENRICO | 1440 1050 RN | 10.0
Tie Break legend:
Buc1 : Buchholz Cut 1
BucT : Buchholz Total
ARO. : Average Rating Opponents
Generated by Vega – www.vegachess.com
(copy licensed to: unregistered)
ALBO D’ORO CAMPIONATO PROVINCIALE DI RIMINI
Edizione | Anno | Partecipanti | Campione Provinciale |
1° |
1998 |
15 |
Ferri Massimiliano |
2° |
1999 |
10 |
Antoniacci Riccardo |
3° |
2000 |
9 |
Brancaleoni Maurizio |
4° |
2001 |
6 |
Rampini Stefano |
5° |
2002 |
17 |
Ferri Massimiliano |
6° |
2003 |
17 |
Ferri Massimiliano |
7° |
2004 |
16 |
Giovannini Roberto |
8° |
2005 |
18 |
Ferri Massimiliano |
9° |
2006 |
22 |
Ferri Massimiliano |
10° |
2007 |
14 |
Lucchi Lorenzo |
11° |
2008 |
17 |
Ferri Massimiliano |
12° |
2009 |
19 |
Ferri Massimiliano |
13° |
2010 |
20 |
Giovannini Roberto |
14° |
2011 |
18 |
Ferri Massimiliano |
15° |
2012 |
17 |
Scarpa Silvia |
16° |
2013 |
8 |
Da Forno Roberto |
17° |
2014 |
10 |
Scarpa Silvia |
18° |
2015 |
13 |
Da Forno Roberto |
19° |
2016 |
14 |
Scarpa Silvia |
20° |
2017 |
18 |
Giovannini Roberto |
21° |
2018 |
26 |
Lupinacci Nicola |
Un plauso ai coraggiosi che si sono cimentati in un torneo dall’esito così incerto e ricco di colpi di scena.
Notevole la prestazione di Danilo Bassetti, indomito guerriero giunto in terra riminese con l’unico obiettivo di conquistare la vittoria del torneo.
Il favorito Rotoni Matteo può consolarsi con la piazza d’onore.
La strategia di Lupinacci Nicola è degna di un Campione Provinciale, averlo in squadra sarebbe un punto di forza.
Coraggio Pecci William anche il cucchiaio di legno non è un disonore, tu per giunta ti sei preso la medaglia di legno, andrà meglio l’anno prossimo.
Grazie a tutti per aver partecipato:
- Comune di Bellaria che ha messo a disposizione la Sede di Gioco.
- Arbitri dell’evento che hanno messo a disposizione non solo la loro esperienza, ma anche la loro buona volontà affinchè tutto riuscisse per il meglio.
- Giocatori ed organizzatori, è stata l’edizione con il maggior numero di partecipanti, alcuni dettagli potrebbero essere anche rivisti, tuttavia l’evento sembra ben riuscito.
- Se dimentico qualcuno chiedo venia.
Auguri per la prossima edizione!